A SESTRI LEVANTE NUMERI RECORD PER LA SECONDA EDIZIONE DI “IN GUSTO”

In più di 700 tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende hanno partecipato alla seconda edizione della manifestazione. Alla Baia del Silenzio un confronto diretto tra produttori e chef sui temi dello spreco alimentare e dell’attualità del settore
GENOVA – La seconda edizione dell’evento gastronomico di Sestri Levante “In Gusto”, si è concluso con grande successo e soddisfazione da parte degli organizzatori. I due giorni di manifestazione hanno visto la partecipazione di oltre 700 esperti del settore tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende con quasi 400 registrazioni online e 39 espositori. L’iniziativa si fa da ponte diretto tra produttori e chef, che quest’anno si sono confrontati sul tema dello spreco alimentare.
I due giorni di “In Gusto”, evento organizzato da Veridea e dalla società di produzione Fliyng Donkeys, tornato per il secondo anno in riva alla Baia del Silenzio all’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante, ha confermato il forte interesse da parte del territorio nei confronti del settore food e certificato il Tigullio come luogo ideale per ospitare eventi di caratura nazionale. «In-Gusto si conferma evento ormai della tradizione con contenuti di rilievo e incontri strategici per i professionisti del mondo food – ammette Andrea Dagna, ideatore dell’evento e amministratore di Veridea -. In questi mesi abbiamo lavorato per creare un momento di confronto che potesse portare valore a tutti i visitatori e i professionisti del settore».
Soddisfatti anche Chiara Fiorini e Vito D’Onghia, fondatori della società di produzione Flying Donkeys, regista di “In-Gusto”: «Siamo felici di aver realizzato per Veridea un evento della portata di “In-Gusto” a Sestri Levante capace di generare un valore condiviso con gli operatori del settore che sono giunti da tutta la regione – spiegano -. Un grande ringraziamento va ad Andrea Dagna per la visione e la fiducia e a tutti i suoi collaboratori e per essersi affidato a Flying Donkeys Productions».
Durante “In-Gusto” i 650 visitatori hanno avuto la possibilità di conoscere la varietà delle proposte selezionate ed effettuare ordini direttamente agli stand grazie al supporto del servizio ordine di Veridea. La manifestazione, inoltre, ha previsto momenti di formazione con conferenze sull’andamento del mercato internazionale e sulle nuove tendenze del settore gastronomico.
La grande novità di quest’anno è stata la partecipazione ad InGusto di The Fork, la nota piattaforma che permette di cercare, prenotare, recensire e tenere i contatti con i clienti del proprio ristorante usando il sito web o l’app dedicata.
Tema centrale dell’edizione 2025 è stato lo spreco alimentare. Tutti gli avanzi della due giorni sono stati infatti donati gratuitamente alla Caritas di Chiavari. “In-Gusto”, inoltre, ha previsto momenti di formazione con conferenze sull’andamento del mercato internazionale e sulle nuove tendenze del settore gastronomico. «Il lavoro dello chef prevede la costante ricerca di ingredienti innovativi e di materie prime selezionate che possano portare valore aggiunto ai propri piatti e alle proprie creazioni, oltreché soluzioni in supporto del proprio lavoro in cucina – prosegue Dagna -. In-Gusto rappresenta dunque un’occasione di creare confronto e dibattito, con la presenza di chef ambassador che hanno fatto assaggiare le rispettive creazioni per offrire spunti ed idee per il loro utilizzo».
All’evento ha partecipato anche Costa Group leader nel settore della progettazione di locali. Confermata anche la collaborazione con le scuole alberghiere, tra cui l’Accademia del Turismo e l’Istituto Marsano di Genova. «“In-Gusto”, alla sua seconda edizione, è un evento pensato per operatori del settore che vogliono conoscere le nuove tendenze, favorendo lo scambio di idee e il networking – conclude Dagna -. Tutti i brand che parteciperanno sono stati accuratamente selezionati da Veridea in quarant’anni di esperienza nel mondo food».
Ecco gli espositori di InGusto: Zucchi, La Nef, Rogelfrut, Bonduelle, Surgital, Well, Cupiello, Formec Biffi, Tossini, Rummo, Moralberti, 5 Stagioni, AvikoMarepiù, Menz & Gasser, Nettuno, Jui-Si, Cgm, Martini, Fontaneto, Debic, Unilevel, Knorr, Ecopesce.
Tra i partner si segnalano invece Costa Group, The Fork, Segafredo, Cantine Levante, Federazion Cuochi Genova e Tigullio, Zanussi, Accademia del Tursimo, Agi, GreenHer Eco Consulting, U.S. Marsano, Foods Geek.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi