- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A SESTRI LEVANTE INSTALLATA UN’ANTENNA PER LA TELEFONIA: DUBBI SU EMISSIONI E IMPATTO AMBIENTALE

Claudio Muzio, membro della Commissione Salute e Sicurezza Sociale, invia un’interrogozione urgente alla Regione. Cittadini della zona allarmati per la struttura posizionata in un sito di interesse comunitario: pronti a creare un comitato per accertare le responsabilità
SESTRI LEVANTE (GE) – Dalla scorsa settimana sono iniziate le operazioni di installazione di un’imponente antenna per la ricezione telefonica di nuova generazione sulle alture di Sestri Levante, in località San Bartolomeo della Ginestra, in un luogo di interesse comunitario e sottoposto a vincolo paesaggistico. E ora i cittadini della zona sono pronti a creare un comitato ad hoc per conoscere l’impatto delle emissioni generate sull’area circostante e accertare le responsabilità nel rispetto della legge.
Sulla questione è intervenuto anche il consigliere regionale Claudio Muzio, membro della Commissione Salute e Sicurezza Sociale, che attraverso una nota stampa diffusa nei giorni scorsi ha interrogato la Giunta regionale sull’impatto delle emissioni generate dalla nuova installazione. «Nel pomeriggio di ieri ho effettuato un sopralluogo a Sestri Levante, in località San Bartolomeo della Ginestra, dove ai piedi della splendida collina retrostante l’abitato sono in corso i lavori di installazione di un’antenna per le telecomunicazioni di notevoli dimensioni – ha scritto il consigliere regionale -. Poiché mi risulta che i valori di campo relativi alle emissioni nell’area circostante già allo stato attuale siano significativi, come si evince dal parere rilasciato dall’Arpal, ho deciso di presentare un’Interrogazione alla Giunta regionale. L’obiettivo è avere chiarimenti in merito e, nel contempo, stimolare la massima attenzione su questo tema, con una lente di ingrandimento che monitori, assieme allo stato di avanzamento dei lavori, il peggioramento dei valori di campo delle emissioni».
Secondo Muzio l’impatto delle emissioni potrebbe avere conseguenze sulle abitazioni circostanti. «È lecito infatti ipotizzare – prosegue Muzio – che le emissioni della nuova antenna ricadranno sulle abitazioni circostanti, collocate in alcuni casi a pochi metri di distanza e dove vivono famiglie anche con bambini in tenera età. Tutto questo senza contare l’impatto ambientale del nuovo impianto, sul quale sto facendo ulteriori verifiche».
La questione è stata ripresa anche sui social con diversi commenti di cittadini preoccupati dalla presenza dell’imponente struttura.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi