- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
A Portofino soccorsa una tartaruga marina. Ora è ricoverata all’Acquario di Genova

GENOVA – Sabato 2 ottobre è stata soccorsa al largo di Portofino e ricoverata all’Acquario di Genova una tartaruga Caretta caretta di 36 kg di peso.
Individuata in difficoltà dal Sig. Tommaso Ascarelli, diportista che si trovava nelle acque antistanti l’Area Marina Protetta di Portofino, è stata poi portata all’Acquario di Genova grazie al coinvolgimento della Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure che ne ha curato il trasferimento a Genova.
Lo staff medico-scientifico dell’Acquario di Genova ha coordinato le operazioni di soccorso e recupero ed ha svolto, al suo arrivo presso la struttura di Ponte Spinola, tutti i controlli di routine – esami del sangue, tamponi, radiografie ed ecografia – riscontrando a livello gastroenterico una parziale ostruzione; la stasi dell’apparato è stata causata dall’ingestione di materiale plastico.
L’esemplare, presumibilmente femmina, è stata battezzata “Tita” dai quattro bambini, Ari, Leone, Michele e Nicolò, che si trovavano con le loro famiglie a bordo dell’imbarcazione da cui è partito l’SOS.
Tita resterà ricoverata in prognosi riservata presso l’area curatoriale dell’Acquario fino a quando avrà recuperato un buon stato di salute.
L’Acquario di Genova interviene sulle tartarughe marine in difficoltà dal 1994 e dal 2009 è referente istituzionale per la Regione Liguria per l’ospedalizzazione delle Caretta caretta (accordo Stato-Regioni), svolta in collaborazione con i Carabinieri servizio C.I.T.E.S.. Nel 2017, ha ricevuto, insieme all’Acquario di Livorno, anch’esso gestito da Costa Edutainment, il riconoscimento nazionale per questa attività dal Ministero della transizione ecologica.
Da oltre tre anni il comando regionale della Guardia Costiera della Liguria e Acquario di Genova hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per definire a livello operativo le modalità di intervento in caso di segnalazione, avvistamento o ritrovamento di esemplari di fauna marina feriti o in difficoltà, oltre che diffondere di comune intento un messaggio di massima sensibilità ambientale per stimolare l’utente del mare ad un radicale cambiamento culturale proteso al massimo rispetto dell’ambiente marino.
Tita è uno tra gli esemplari di tartaruga marina che sono rinvenuti in difficoltà e trasportati all’Acquario. Non tutte, purtroppo, sono storie a lieto fine. Diverse sono le cause del ricovero, tra le principali: interferenze con le attività di pesca, principalmente dovute ai palamiti (è frequente la presenza di ami nella cavità boccale o nel tratto digerente, spesso evidenziato dal filo di nylon che fuoriesce ai margini della bocca) o alle reti (possono causare ferite, mutilazioni e, nel peggiore dei casi, il soffocamento degli animali); ingestione di corpi estranei, quali ad esempio sacchetti di plastica scambiati per meduse che fanno parte della dieta naturale di questi rettili; impatto con imbarcazioni a motore, che arrecano traumi e ferite sul carapace o sul capo (più di rado altrove), a volte letali; patologie varie e traumi, sopracitati che provocano lo spiaggiamento dell’animale; sversamenti o presenza di petrolio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
GENOVA – Nel weekend Recco torna a festeggiare il suo...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
LA TOSSE NON VA IN VACANZA: UNA PRIMA E UNA NUOVA LOCATION PER IL MAGGIO-AGOSTO DEI LUZZATI
Dal 29 maggio al 16 agosto tre spettacoli immersivi in...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE
Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
RITORNA LA FESTA DELLO SPORT DAL 23 AL 25 MAGGIO: TUTTO PRONTO PER LA 26^ESIMA EDIZIONE
Previste oltre 100 attività sportive per giovani studenti. Attese al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi