A Palazzo Tursi inaugurata la mostra dedicata alla Croce Rossa

GENOVA – Oggi a Palazzo Tursi, alla presenza del presidente del Consiglio comunale Carmelo Cassibba, dell’assessore comunale ai Servizi sociali Enrico Giuseppe Costa e dell’assessore alla cultura, Lorenza Rosso, è stato presentato il libro “Le infermiere volontarie C.R.I. insignite di Medaglia Florence Nightingale dal 1920 ai nostri giorni“ a cura di Maria Enrica Monaco Gorni ed è stata inaugurata la mostra “Perché Croce Rossa, storia, attività, scatti reali e scene da film“ a cura del Museo della Cri di Campomorone.
Tra le tante storie di infermiere volontarie della Croce Rossa raccontate nel libro, anche quella dell’unica genovese decorata, Diana Stella, nata nel 1885.
La mostra, allestita nel loggiato di Palazzo Tursi e visitabile fino al 29 marzo, dalle 9.30 alle 17.30, è stata creata con la realizzazione di 90 pannelli sugli interventi e sui mezzi nonché sulle locandine e relative scene dei film nei quali è presente l’opera della Croce Rossa Italiana, che ha festeggiato i 160 anni della sua istituzione.
L’assessore ai servizi sociali, Enrico Giuseppe Costa, nel porgere i saluti anche a nome del facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, ha sottolineato «il connubio che esiste tra il germe che ha fatto nascere la Croce Rossa e le radici della carità, che a Genova da più di mille anni aveva il suo seme, ancora oggi stiamo declinando lo stesso spirito anche negli interventi quotidiani, perché nei giorni scorsi abbiamo messo a punto un intervento tra Comune e Croce Rossa proprio per assistere delle fragilità maggiori».
«Mille anni fa a Genova – ha aggiunto l’assessore Costa – il vescovo Teodolfo sosteneva che “ubi caritas, ibi pax”, laddove c’è, la cura porta alla pace, è scritto in un capitello oggi conservato nel Museo di Sant’Agostino. Poi prosegue “sed ubi humilitas, ibi caritas”, la cura dell’altro con senso di umiltà e vicinanza. In questo caso il Comune che ha una veste essenzialmente civile, laica, vive e condivide un sentimento che ha anche una sua radice antica, che è quello di prendersi cura dell’altro come fa la Croce Rossa».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi