- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Tursi convegno sul diritto ambientale, caratteristiche ed evoluzione

GENOVA – In cosa consiste il diritto ambientale e come si esercita, alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio sostenibile anche e soprattutto nel territorio urbano. A questo tema è dedicato il convegno “Il diritto ambientale: caratteristiche ed evoluzione, principi e normativa, opportunità e progetti per salvaguardare l’ambiente” organizzato da Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) – Sezione Genova Due, che si terrà venerdì 3 marzo 2023 alle ore 17 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi (via Garibaldi 9) a Genova. Attraverso un incontro che coinvolge le diverse competenze necessarie a fornire una risposta concreta all’emergenza ambientale, Fidapa intende ancora una volta svolgere attività di formazione e sensibilizzazione per affermare e divulgare i principi di sostenibilità dell’ambiente in una logica di cittadinanza attiva. Ne parleranno l’avvocato Alessandra Revello, l’assessore del Comune di Genova Matteo Campora, la scienziata Athanassia Athanassiou dell’IIT e l’ingegnere Ilaria Delponte, docente di Pianificazione Urbana e Mobility Manager all’Università di Genova. Il convegno è patrocinato dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova, dalla Consulta Femminile di Genova dall’Ordine degli Avvocati di Genova, dal Distretto nord-ovest di Fidapa. È accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA) di Genova ai fini della formazione continua obbligatoria. L’ingresso è libero.
Il tema è affrontato dai diversi punti di vista del diritto, della politica, della scienza e dell’ingegneria urbanistica, rappresentati da autorevoli relatori. L’avvocato Alessandra Revello aprirà i lavori con una relazione sul diritto ambientale, definendone evoluzione e caratteristiche a partire dalla riforma dei principi costituzionali italiani per arrivare ai principi comunitari europei. In Italia è in vigore il Testo Unico Ambientale (Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152), chiamato anche Codice dell’ambiente, ma occorre individuarne l’ambito di applicazione in armonia con i codici e le norme previste sul territorio. Una rete di leggi che sono lo strumento fattivo a disposizione delle istituzioni per fare fronte alle esigenze sempre più urgenti poste in primis dai cambiamenti climatici in atto. A esporre il tema per il Comune di Genova sarà Matteo Campora, assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia.
Una parte rilevante del convegno è dedicata agli aggiornamenti scientifici sul tema ambientale, da cui derivano opportunità fino a pochi anni fa davvero inimmaginabili. Ne parlerà la scienziata Athanassia Athanassiou, principal Investigator Smart Materials Group dell’Istituto Italiano di Tecnologia, che con il suo gruppo di lavoro ha per esempio progettato una spugna che assorbe oli e idrocarburi, un cerotto smart per curare i coralli e una spugna che trasforma l’acqua salata in acqua potabile. Meraviglie della scienza che offrono soluzioni reali e già realizzate. Infine, l’ingegnere Ilaria Dalponte, professore associato docente di Tecnica e Pianificazione Urbana dell’Università di Genova, tratterà il tema della mobilità sostenibile con particolare attenzione al mobility management universitario.Il mobility manager è una figura presente anche nelle aziende e prevista dal decreto interministeriale Mobilità sostenibile con l’obiettivo di pianificare in maniera razionale gli spostamenti fra casa e lavoro. Buone pratiche che possono diventare frutto di cambiamenti individuali per la salvaguardia del bene comune.FIDAPA BPW Italy è un’associazione composta, in Italia da circa 10.000 socie ed aderisce alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). È articolata in 300 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, raggruppate in 7 Distretti. La Federazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CNQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi