- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
A Palazzo San Giorgio Massimo Wertmüller protagonista de “Il viaggio di Enea, fuga da una città in fiamme”

GENOVA – Prosegue giovedì 23 novembre, ore 17, il progetto “Argonautiche. Esplorazioni, imprese e conquiste sui mari del mondo” a Palazzo San Giorgio di Genova con Massimo Wertmüller protagonista de “Il viaggio di Enea, fuga da una città in fiamme”.
Il progetto, creato da Teatro Pubblico Ligure e Sergio Maifredi per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale con il patrocinio dell’Accademia della Marina Mercantile e di Rai Liguria, è dedicato alle rotte immaginarie e reali solcate nei secoli da esploratori, scrittori, viaggiatori, protagonisti di avventure spinte verso l’orizzonte più nobile: la conoscenza. Si è aperto giovedì 16 novembre con Arianna Scommegna e Giorgio Ieranò, salutati dal tutto esaurito e dal benvenuto del Commissario straordinario dell’Autorità Portuale Paolo Piacenza che ha dichiarato: «Il percorso con questa splendida iniziativa di Teatro Pubblico Ligure, arrivata al terzo anno, si pone in un’apertura del Palazzo alla città. Abbiamo sul tavolo investimenti pubblici, lavoriamo molto per lo sviluppo dei traffici e per l’occupazione, ma non dimentichiamo mai il valore che ogni porto deve riservare alla propria città. Credo che un palazzo come questo possa fare da cerniera tra un’attività di ufficio pubblico e un ambiente culturale. Dico sempre che la città non deve semplicemente accettarci ma anche accoglierci».
Gli spettacoli iniziano alle ore 17 e sono preceduti alle ore 16 da una visita guidata al Palazzo curata da Silvia Martini, Responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e Archivio Storico, con la possibilità di
vedere anche alcuni preziosi documenti di archivio. L’ingresso agli appuntamenti è libero con prenotazione obbligatoria al numero 348 2624922 (anche whatsapp) o a info@teatropubblicoligure.it. Informazioni su www.teatropubblicoligure.it e www.portsofgenoa.com.
Il secondo appuntamento di “Argonautiche” è dedicato al viaggio di Enea, in fuga dalla sua città incendiata. Se lo ripetessimo oggi, quel percorso partirebbe dalla Turchia, toccherebbe Grecia e Tunisia, per giungere in Italia: tre continenti affacciati sul Mediterraneo. È Virgilio a descriverlo nel I secolo a.C. e oggi appare attuale come la cronaca di un giornalista: città in fiamme, profughi, esuli, barca, mare. Sono parole che, nude e scarne, creano un ponte tra la distanza altrimenti astratta tra noi ed Enea. Ad aiutarci ci sono i versi della poesia interpretati da un grande attore, Massimo Wertmüller. Enea fugge da Troia incendiata per salvare con i suoi uomini quello che resta, e fondare altrove una città in cui regni la giustizia. Raggiungono Cartagine e qui vengono accolti dalla regina Didone. Durante il banchetto, Enea racconta la sua storia e i fatti che hanno provocato la loro presenza al suo cospetto. L’astuto Ulisse era riuscito a coglierli di sorpresa. I nemici Greci erano entrati in città con l’inganno: un enorme cavallo di legno nella cui pancia erano nascosti i guerrieri. La distruzione era iniziata la notte, quando tutti dormono e sono più indifesi. Così finisce un assedio durato dieci anni e così nasce Roma.
“Argonautiche” prosegue il 7 dicembre con Roberto Alinghieri e “La circumnavigazione del globo” sul viaggio di Ferdinando Magellano, il 25 gennaio con David Riondino e “Il Mar Nero”, il 15 febbraio con Massimiliano Cividati in “Antartide”, il 21 aprile con Maddalena Crippa protagonista di “Itaca”, per concludersi il 16 maggio con “Il nuovo mondo” in cui Tullio Solenghi e Massimo Minella fanno rivivere il giornale di bordo di Cristoforo Colombo.
BIOGRAFIA
Massimo Wertmüller, attore e doppiatore italiano impegnato su più fronti, dal teatro al cinema, dalla radio alla televisione. Ha esordito in teatro nel 1976, nel cinema nel 1978 con il film “La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia”, diretto dalla ziaLina Wertmüller, grazie alla quale respira arte sin da bambino e decide di intraprendere la strada della recitazione. Nel corso della sua lunga carriera, è stato diretto dal suo maestro Gigi Proietti, Ugo Gregoretti, Sergio Corbucci, Carlo Vanzina, Luigi Magni, Cristina Comencini, Alessandro D’Alatri, tra gli altri. Ricchissima la biografia televisiva con “La squadra” (1999), “Tutta la verità” (2006), “Crimini 2 – Little Dream” (2009), “Ris Roma – Delitti imperfetti” (2010), “Atelier Fontana – Le sorelle della moda” (2010), “La vita che corre” (2012), “L’ultimo papa re” (2013), “Che Dio ci aiuti 2” (2013).
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 7 dicembre 2023, ore 17.00
ARGONAUTICHE
ROBERTO ALINGHIERI
LA CIRCUMNAVIGAZIONE DEL GLOBO
Il viaggio di Magellano
Giovedì 25 gennaio 2024, ore 17.00
ARGONAUTICHE
DAVID RIONDINO
IL MAR NERO
Argonautiche di Apollonio Rodio
Giovedì 15 febbraio 2024, ore 17.00
ARGONAUTICHE
MASSIMILIANO CIVIDATI
ANTARTIDE
La leggendaria esplorazione di Shackleton al Polo Sud
Giovedì 11 aprile 2024, ore 17.00
ARGONAUTICHE
MADDALENA CRIPPA
ITACA, isola dell’attesa e del ritorno
Penelope
Giovedì 16 maggio 2024, ore 17.00
ARGONAUTICHE
TULLIO SOLENGHI
MASSIMO MINELLA
IL NUOVO MONDO
Il giornale di bordo di Cristoforo Colombo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi