- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo, inaugura la mostra “Poetica del gioco. Roberto papetti giocattolaio”

GENOVA – Inaugura sabato 23 marzo alle 17.30, e sarà visitabile fino al 25 agosto aCastello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, la mostra Poetica del gioco. Roberto papetti giocattolaio: una rassegna itinerante che, inaugurata nel 2021 nella biblioteca di San Giorgio di Nogaro (Udine), ha fatto tappa anche al Museo d’Arte di Ravenna.
L’esposizione, a cura di Francesca Berti con il progetto grafico di Marilena Benini, è una retrospettiva sul ricco lavoro di ricerca e produzione di Roberto Papetti, che conduce i visitatori in un percorso sul gioco attraverso gli artefatti dell’artista giocattolaio ravennate.
Il percorso espositivo si articola in 13 sezioni (Trottole – una tipologia di base tra tante, Cassetta da frutta – metamorfosi di un contenitore, Animali, La lumaca – per una pedagogia della lentezza, Gioclette – giocattoli da pezzi di bicicletta, Busti – parodie ludiche di persone celebri, Case gabbie – costruire ai tempi del corona virus, Marina la sirena, Sparigliare – vita segreta dei giocattoli, Carovana dei pacifici truppette e attività di cittadinanza attiva, Bigliodromi – strumenti per giocare con le biglie, Soli – Totem, Pic nic ai bordi dell’arte – archeologia industriale ludica) che illustrano tappe del lavoro di Papetti dagli anni ’80 al presente e che sono visibili lungo l’intero percorso museale.
Il concept è un viaggio attorno al gioco, nelle sue molteplici forme e sorprendenti ricorrenze, frutto di una ricerca straordinaria sui giochi di cortile e sui giocattoli della cultura contadina, oltre che di una valorizzazione della creatività in ogni forma di autoproduzione di giochi all’insegna della fantasia e della sostenibilità. Filo conduttore sono le immagini del fotografo Stefano Tedioli che collabora da 20 anni con Papetti e ne narra la poetica dando vita ai giocattoli e creando, a sua volta, mondi sospesi tra il fantastico e il reale.
Il giorno dell’inaugurazione, sabato 23 marzo h 17.30, l’ingresso sarà gratuito e i visitatori avranno la possibilità di partecipare a Nei giochi dei bambini è nascosto un segreto, una visita guidata insieme a Roberto Papetti.
EVENTI COLLATERALI:
Martedì 2 aprile ore 10.30, Attività per bambini e famiglie di presentazione della mostra, a cura dei Servizi Educativi dei Musei Civici di Genova
Sabato 18 maggio ore 18, Attività per bambini e famiglie, a cura di Roberto Papetti
Roberto Papetti
mastro giocattolaio, ha diretto per 30 anni il “Centro di sperimentazione didattica ed educazione ambientale – La Lucertola” del Comune di Ravenna e ha condotto una ricerca sui giocattoli della tradizione e le somiglianze di giochi e giocattoli nelle varie culture del mondo.
Il suo estro creativo, per anni rivolto alla sperimentazione didattica e all’esperienza del gioco autocostruito è influenzato dalle numerose suggestioni attorno al gioco nella poesia, nella filosofia e nell’antropologia e dall’incontro con appassionati della cultura ludica italiana, quali Giancarlo Perempruner, Mario Lodi, Ettore Guatelli, Gianfranco Zavalloni, Roberto Farné e Gianfranco Staccioli. Tra i suoi libri: Tintinnabula – Giocattolo museo (con Stefano Tedioli, Artebambini 2006), La vita segreta dei giocattoli (con Stefano Tedioli, Artebambini, 2012); Giocattoli creativi (con Gianfranco Zavalloni, Editoriale Scienza, 2012).
Info e prenotazioni:
tel 010 5578280

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi