- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A 100 anni dalla rivoluzione spartachista, l’approfondimento a Palazzo Tursi

GENOVA – Il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova ospita il convegno “100 anni fa – La rivoluzione spartachista in Germania”, venerdì 1° febbraio alle ore 17.30.

100 anni fa a Berlino, ad opera dei reazionari Corpi franchi organizzati e sovvenzionati dal governo socialdemocratico, furono assassinati Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Più volte imprigionata, la Luxemburg nel 1914 si schierò contro la guerra imperialista e costituì la Lega Spartaco. Sostenne la Rivoluzione d’Ottobre in Russia e quindici giorni prima di essere uccisa assieme a Liebknecht fondò il KPD. Ambedue furono assassinati nel gennaio del 1919. Nelle settimane successive migliaia di operai rivoluzionari seguirono la loro tragica sorte.

Conduce l’incontro Francesca Forleo, giornalista del Secolo XIX. Intervengono Giordano Bruschi, partigiano, sindacalista, esponente politico e portavoce dei comitati della Valbisagno e Domenico Saguato, del Centro di Documentazione Logos.
La conferenza sarà arricchita da interventi musicali a cura di Luce Tondi che canterà tre brani che seguono lo spirito degli Spatachisti che lottarono contro i nazionalismi: “Quand un soldat” , canzone antimilitarista spesso interpretata da Yves Montand ; “La Butte rouge” che ricorda la sanguinosa battaglia durante la prima guerra mondiale sulla collina di Bapaume; “Oltre il Ponte”, scritta da Italo Calvino e musicata nel 1958 da Sergio Liberovici, che ricorda la lotta partigiana. Le canzoni saranno accompagnate da Stefano Mosto alla chitarra.
La conferenza è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi