AL TEATRO DELLA TOSSE SI ALZA IL SIPARIO SUL GIOCO D’AZZARDO CON “TUTTI UNA LOTTERIA”

Martedì 14 giugno alle ore 19 si rialza il sipario sul gioco d’azzardo. Torna in scena ai Teatri di S’Agostino, dopo la replica al Teatro del Ponente lo scorso febbraio, “Tutta una lotteria”, a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in collaborazione con Regione Liguria, Alisa e Asl3
GENOVA- Torna in scena ai Teatri di S’Agostino, dopo la replica al Teatro del Ponente lo scorso febbraio, “Tutta una lotteria”, a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in collaborazione con Regione Liguria, Alisa e Asl3, uno spettacolo con drammaturgia di Amedeo Romeo e regia di Antonio Tancredi che costituisce evento finale di un percorso sulle dipendenze da gioco d’azzardo nell’ambito del progetto Game Over – L’azzardo divora di cui Ceis Genova è capofila.
Lo spettacolo è il frutto di laboratori teatrali che hanno visto protagonisti ( insieme ad attori professionisti) un gruppo di operatori e volontari del progetto My Space dell’ ASL3 di Genova, finanziato dal Ministero della Salute per la prevenzione e cura del Gioco d’Azzardo, a conclusione di un percorso biennale sostenuto da Regione Liguria e coordinato da Asl3.
I laboratori sono stati strumento pedagogico creativo per alcuni ragazzi del progetto MYSpace, che hanno contribuito attivamente con idee e proposte poi rielaborate per gli attori in scena, attraverso una tessitura comune condivisa tra ragazzi ed adulti .
Il coordinamento è stato curato da Nicoletta Vaccamorta, il contributo per i movimenti scenici è di Claudia Crivellari, presente anche sul palco. Teatro, arte e creatività come strumenti di prevenzione e di cura, per affrontare e conoscere un tema importante in modo semplice ed accessibile a tutti , attraverso un percorso non convenzionale che ha coinvolto una rete di partner costituita dai servizi per le dipendenze della Asl genovese , enti privati accreditati ed enti del terzo settore : Afet Aquilone, cooperativa sociale Agorà, Comunità San Benedetto al Porto, Associazione Genitori Insieme, Rete Danza Contempoligure, Ceis Genova, il Biscione, La Giostra della Fantasia, Ma. Ris, Minerva onlus.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
INFO
Botteghino tel. 010.2470793 dal lun al ven dalle 15 alle 19 o scrivendo a promozione@teatrodellatosse.it .
Aggiornamenti e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
Nel rispetto delle disposizioni in vigore per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 per accedere agli spettacoli è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi