- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Supereroi Smascherati torna alla Tosse: in scena lo spettacolo del Gruppo Teatrale Stranità del Teatro Ortica

GENOVA – Doppio appuntamento con lo spettacolo del Teatro dell’Ortica e del Gruppo Stranità, dopo il sold out della scorsa primavera: Supereroi mascherati andrà in scena al Teatro della Tosse, in Sala Campana, giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 20.30 e in replica sabato 15 ottobre allo ore 18.
Il supereroe, figura archetipica dalle abilità diverse e straordinarie, rappresenta nel nostro immaginario postmoderno la possibilità di superare i limiti dell’umano. Ma chi sono, realmente, i supereroi? La proiezione dei nostri sogni o la personificazione delle nostre speranze? Oppure bizzarre sintomatologie e semplici allucinazioni? Ma soprattutto, cosa c’è realmente dietro la maschera che nasconde la loro identità. Forse non esiste sovraumano senza umano e, senza dubbio alcuno, se non ci fossimo noi persone comuni coi nostri bagagli di problemi e guai, non avrebbe senso neanche l’esistenza di supereroi.
Queste sono gli interrogativi che hanno spinto il Gruppo Teatrale Stranità, il laboratorio di teatro sociale che il Teatro dell’Ortica conduce da oltre venti anni in collaborazione con la Salute Mentale della ASL 3 genovese, a confrontarsi con la costruzione dell’ultimo spettacolo teatrale “Supereroi Smascherati’ che ha debuttato la scorsa primavera sul palco del Teatro della Tosse, facendo registrare due serata di sold out. E che ora torna in scena a Genova.
Il gruppo raccoglie pazienti psichiatrici, attori, operatori socio-sanitari e volontari, che in un percorso di Teatro integrato portano in scena laboratori e spettacoli coinvolgendo la cittadinanza e rendendo il Teatro uno strumento “vivo”, uno strumento di lotta alla emarginazione sociale e di promozione culturale per i cittadini. E questo si mescola con una formula oramai rodata e affinata dalla regista Anna Solaro, con un teatro comico, senza dubbio, ma anche denso di significati e di fili tutti da sbrogliare che portano diretti alle esistenze di tutti noi. Inevitabilmente.
“Supereroi Smascherati” è uno spettacolo godibile, ridanciano ma denso di significati, capace di incollarci alla poltrona ma al contempo di volare con l’immaginazione. Ogni personaggio porta sul palco il suo vissuto, condividendolo: dalle pieghe di ogni personalità ecco che emergono i nostri supereroi che dei nostri “spigoli” si fanno forza, confrontondosi con il mondo là fuori. O lì dentro.
Il costo del biglietto è di 18 euro, salvo sconti e agevolazioni: tutte le informazioni necessarie le trovate sul sito web del Teatro dell’Ortica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi