- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Kakuma, prove aperte dello spettacolo in Sala Mercato per il progetto Factory del Teatro Nazionale di Genova

GENOVA – Si intitola Kakuma – La ricerca della felicità il nuovo spettacolo che Laura Sicignano ha scritto in seguito alle settimane trascorse nell’omonimo campo profughi (il più vasto e popoloso dell’Africa) al confine tra Kenya e Sud Sudan. Qui ha vissuto in prima persona la durissima e disperata realtà di oltre 200 mila tra uomini donne e bambini che hanno lasciato la loro terra natia per fuggire da guerra e carestie. Contemporaneamente, ha avuto modo di osservare e di entrare in contatto con gli operatori umanitari che si sono recati in Africa per offrire il proprio aiuto.
Una volta tornata in Italia, l’autrice e regista genovese, con alle spalle diversi spettacoli su temi legati al sociale e alla condizione femminile, ha iniziato una residenza presso la Sala Mercato nell’ambito della Factory, progetto nato da un’idea del Direttore Davide Livermore che offre uno spazio in cui le compagnie e le realtà emergenti del territorio possono incontrarsi per sviluppare nuovi progetti.
In queste settimane Sicignano, insieme alle attrici Irene Serini e Susannah Iehme, sta dando forma concreta allo spettacolo che, con la produzione del Teatro Nazionale di Genova, andrà in scena in prima assoluta il prossimo gennaio.
«Kakuma è una di quelle esperienze che ogni occidentale, che spesso dimentica quanto sia privilegiato, dovrebbe fare una volta nella vita – afferma la regista – perché in quella che posso definire una “discarica umana”, si incontrano gli estremi della nostra essenza: da una parte le qualità umane di assistenti e volontari, dall’altra i rifugiati, la loro condizione permanente di confinati, con un passato terribile che leggi nei loro occhi e un futuro tenuto in piedi in precario equilibrio dalla fede e dalla speranza. Ho scelto come forma di racconto il diario di viaggio, cercando di dare voce alle persone che ho incontrato e in particolare a quelle che hanno deciso di dedicare la loro vita ad aiutare gli altri, persone che hanno abbandonato i propri paradisi alla ricerca di un senso».
In attesa del debutto, è possibile assistere alle prove aperte di Kakuma-La ricerca della felicità sul palcoscenico della Sala Mercato nei giorni seguenti: giovedì 29 settembre, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre alle ore 20.30, domenica 2 ottobre alle 16.
Ingresso 3 euro. I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie del Teatro Gustavo Modena e del Teatro Ivo Chiesa o su teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
QUEST’ANNO LA PASQUA È IN AGRITURISMO: IN LIGURIA RECORD DI PRENOTAZIONI NONOSTANTE IL MALTEMPO
In più di un milione e mezzo a livello nazionale...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi