- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
METEO, TORNA LA PIOGGIA IN LIGURIA. DOMANI, 14 SETTEMBRE, ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE

Una nuova perturbazione attraverserà la nostra regione, portando temporali anche di forte intensità. L’avviso scatterà dalle ore 11 alle 24
GENOVA – Si avvicina alla Liguria una perturbazione che potrà provocare temporali localmente anche di forte intensità.
Arpal ha, dunque, emesso l’allerta gialla per temporali che interesserà il Centro Levante della Regione (zone B, C, E).
L’allerta scatterà alle ore 11 e terminerà alle 24 di domani, mercoledì 14 settembre.
Come sempre domattina ulteriori valutazioni in base alla situazione in atto e alle ultime uscite della modellistica previsionale.

Dopo una breve fase anticiclonica, caratterizzata anche oggi da temperature massime ancora decisamente elevate (alle 12.30 29.3 gradi a Bargone, nel comune di Casarza Ligure, provincia di Genova) e minime in leggero calo, già in queste ore le prime velature stanno interessando i cieli della Liguria, annunciando l’arrivo di una perturbazione carica di molta umidità, attesa per domani. A precederla un intenso flusso umido meridionale che porterà le prime precipitazioni già mercoledì mattina, a iniziare dal centro Ponente, in successiva estensione al resto della regione. Sono attesi fenomeni a carattere temporalesco anche di forte intensità, in particolare sul Centro Levante dove insisterà il flusso umido sud occidentale (fenomeni saranno comunque possibili anche sul Ponente della regione dove è indicata una bassa probabilità di temporali forti). Con i temporali potranno verificarsi anche colpi di vento. L’instabilità ci accompagnerà ancora per buona parte della giornata di giovedì.
Da segnalare che, nel fine settimana, è atteso l’arrivo di aria più fredda settentrionale che determinerà un sensibile calo delle temperature.
Oggi martedì 13 settembre nulla da segnalare
Domani mercoledì 14 settembre l’approssimarsi di un’estesa perturbazione atlantica determina sulla Liguria un richiamo di correnti umide meridionali con precipitazioni anche a carattere temporalesco. Le piogge saranno più insistenti sul Centro-Levante, con cumulate significative su C e alta probabilità di rovesci o temporali forti su BCE. Su D e su A, in particolare sulla parte orientale, si prevede una bassa probabilità di fenomeni forti. Possibili colpi di vento associati ai temporali. Locali rinforzi dei venti meridionali intorno ai 40-50 km/h.
Dopodomani giovedì 14 settembre il passaggio della perturbazione mantiene condizioni di instabilità con bassa probabilità di temporali forti sulle zone BCE (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti). Su AD possibili isolati fenomeni residui al più moderati. Locali rinforzi dei venti meridionali intorno ai 40-50 km/h.
Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina con le zone coinvolte nell’allerta, la scansione oraria dell’allerta e lo scatto del satellite sul Nord Italia delle ore 11.45
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi