- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
“CAVALIER MARINO” SBARCA IN PORTA SOPRANA, ARRIVA UN PO’ DI LIGURIA NEI PIATTI DEI GENOVESI

Dopo il successo in Albaro, il locale che prende il nome da Marino Finocchiaro, campione italiano ed europeo di lotta libera e di lotta greco romana, ha inaugurato ieri in via di Porta Soprana 51 rosso
GENOVA – Da ieri c’è un po’ più di Liguria in via di Porta Soprana. Si chiama “Cavalier Marino” ed è il locale ideale dove consumare eccellenti colazioni, pranzare a base di piatti tipici locali, degustare un aperitivo all’insegna del buon vino e dei prodotti di qualità. Nato dall’idea delle sorelle Tina e Carla Finocchiaro il locale, pensato per proseguire la tradizione gastronomica genovese nel cuore della città vecchia con forti richiami al passato, è gestito da Sabrina Abbaneo e prende origine dall’ex proprietario dei muri, Marino Finocchiaro, campione italiano ed europeo di lotta libera e di lotta greco romana.
“Cavalier Marino” è il secondo bar caffetteria presente a Genova, dopo quello aperto in Albaro in Via Achille Neri. Le due proprietarie, le gemelle Tina e Carla Finocchiaro, stimate interior designers, hanno curato l’arredamento del nuovo locale in stile vintage-onirico fondendo mobili in stile anni ’60, ’70, con materiali attuali, immersi in un’atmosfera floreale in cui troneggia una grande lampada a forma di cilindro da cui esce un coniglio che rimanda al personaggio di Mad Hatter, citazione della fiaba “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll.
LA STRUTTURA
Affacciato direttamente su via di Porta Soprana, “Cavalier Marino” dispone di un piccolo elegante dehor esterno ed è composto da un accogliente ingresso con bancone e tavolini e, al piano superiore, di due altre aree dove poter consumare un pasto, organizzare piccoli eventi o presentazioni. Adatto anche per pranzi di lavoro il locale è luogo ideale per ritagliarsi dei piccoli momenti di relax durante la giornata.
LA STORIA
L’attività ha inaugurato nel cuore del Centro Storico, in via di Porta Soprana, in un edificio del ‘500 facente parte della schiera di palazzi retrostanti la Regione Liguria, la Banca d’Italia, Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, la vicina Cattedrale di San Lorenzo, la Chiesa del Gesù. È a pochi metri da Porta Soprana, una delle porte di ingresso alla città di Genova, dalla casa di Colombo e dal chiostro di Sant’Andrea. Da qui si parte per immergersi nel dedalo degli antichi vicoli per passeggiare tra chiese, palazzi e monumenti fino a perdersi verso il mare.
L’ATTIVITÀ
Il locale propone un’offerta di pausa pranzo dalle 12 alle 14,30. La preparazione dei piatti è curata da una cuoca professionista e il menù è orientato a proporre i cibi e i sapori della tradizione ligure con escursioni anche in altre regioni (le focacce, il pesto come condimento base delle paste, ravioli, minestrone, le torte di verdura, lo stoccafisso, pasta e fagioli, ecc.) Una sala al piano superiore ospitante circa trenta persone è disponibile per pranzi, incontri di lavoro, presentazione di eventi culturali, feste di laurea e altro. Un accogliente dehor con offerta di bevande, aperitivi e stuzzichini, completano la proposta di ospitalità rivolta ad un pubblico di impiegati, dirigenti, liberi professionisti, studenti, turisti e altro
LA TITOLARE
La titolare si chiama Sabrina Abbaneo, è genovese e da 33 anni lavora nel settore accoglienza e ristorazione. «Le mie attuali competenze e capacità nell’esercitare la professione, mi hanno motivata a voler aprire un’attività autonoma nel settore bar-tavola calda – spiega -. L’obiettivo che mi sono prefissa quando ho aperto il “Cavalier Marino” in via di Porta Soprana è di migliorare e dare un concreto contributo alla mia formazione professionale, passando da dipendente a responsabile di attività a me intestata».
Indirizzo
Cavalier Marino
Via di Porta Soprana, 51R – 16123 Genova
Email: cav.marino2@gmail.com
Tel 010/ 82 80 901

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi