SKYMETRO, RINA CONSULTING E MM SPA SI AGGIUDICANO LA GARA PER I SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT E DIREZIONE LAVORI

Le due imprese affiancheranno il Comune per tutto l’iter dell’opera. Prevista ad ottobre l’aggiudicazione della gara per la progettazione definitiva
GENOVA – Il progetto dello SkyMetro è entrato nel vivo dei lavori con la conclusione dell’iter di valutazione delle offerte ricevute per la gara relativa ai servizi di Project Management, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione lavori.
Il raggruppamento proposto per l’aggiudicazione è risultato l’RTI Rina Consulting S.p.A. (mandante)-MM S.p.A. (mandataria).
Il raggruppamento coadiuverà il Responsabile del Procedimento del Comune di Genova Alberto Bitossi e il suo staff tecnico lo già nelle primissime fasi dei lavori dalla progettazione definitiva, esecutiva e lavori, seguendo la commessa fino ai collaudi finali e la messa in servizio. Il Project Management Office rappresenterà di fatto un’estensione della committenza nella gestione di questo progetto complesso, avendo come obiettivo il rispetto dei tempi e dei costi del progetto, con attenzione alla qualità e alla sicurezza dei lavori.
L’opera strategica per la Valbisagno e per l’intera città di Genova rappresenta un progetto strategico con circa 7 km di linea metropolitana di superficie ed un’estensione della metropolitana esistente da Brignole fino a Molassana.
È già in corso lo studio di un ulteriore prolungamento da Molassana a Prato che sarà oggetto di presentazione al Mims (Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili) nelle prossime call per ottenere il relativo finanziamento.
Il progetto dello SkyMetro vede inoltre in corso la gara per il completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e della progettazione definitiva per un importo complessivo a base di gara di circa 10 milioni di euro, la cui aggiudicazione è prevista nel mese di ottobre.
«Con Rina Consulting e MM faremo un gioco di squadra affiatato per arrivare il prima possibile alla realizzazione dello SkyMetro – dichiara l’assessore alla mobilità integrata e sostenibile –, opera fondamentale per la mobilità della Valbisagno e di tutta la città. Stiamo accelerando al massimo le operazioni per rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati per completare ed aprire al pubblico questa infrastruttura il cui progetto è stato valutato positivamente dal Ministero e premiato con un finanziamento di quasi 400 milioni di euro. Lo SkyMetro sarà uno dei perni della mobilità del futuro di Genova, nel segno di una maggiore sostenibilità, efficienza e capillarità del servizio urbano di trasporto pubblico».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi