Sicurezza, rimosse altri 13 carcasse di veicoli abbandonati nei quartieri di Voltri, CEP e Pegli 3

GENOVA – Proseguono regolarmente le operazioni di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio comunale. Tra lunedì 25 e mercoledì 27 luglio il personale dell’Unità Territoriale Ponente e del Nucleo Ambiente e Relitti della Polizia Locale di Genova è stato impegnato nella rimozione di 13 relitti, di cui 9 motocicli e 4 autovetture, nei quartieri di Voltri, del CEP e delle “Lavatrici” (Pegli 3).
Nel dettaglio, lunedì sono state portate via da Voltri e dal CEP 9 carcasse di moto, mentre mercoledì è avvenuta la rimozione di 4 autovetture, di cui due in via D’Albertis, una in via Pavese e un’altra in via Saba.
La doppia operazione arriva a pochi mesi di distanza dall’intervento straordinario eseguito sempre al CEP lo scorso mese di marzo, con la rimozione di 150 veicoli che aveva consentito di riqualificare e ripristinare il decoro urbano nella zona.
Fino ad oggi, nel 2022, il Nucleo Ambiente e Relitti della Polizia Locale ha trattato complessivamente le pratiche di 584 veicoli segnalati dalle Unità Territoriali. Di questi 313 sono già stati portati via e 244 demoliti, mentre i restati 69 veicoli sono stati demoliti o rimessi in circolazione e assicurati dai rispettivi proprietari.
I Distretti con il maggior numero di veicoli trattati sono VII Ponente (150), IV Alta Valbisagno (100) e III Valpolcevera (70).
La rimozione si rivela spesso un’operazione difficile sul versante burocratico, a fronte di un’attività istruttoria complicata per l’individuazione dei legittimi proprietari, ad esempio perché irrintracciabili in quanto trasferitisi all’estero; oppure i mezzi sono intestati a defunti, il che comporta tutta una serie di accertamenti.
Dal 2021 la Polizia Locale si è attivata per lo snellimento dei tempi burocratici con l’obiettivo di ridurre le tempistiche delle operazioni di rimozione dei veicoli tra i 60 e i 90 giorni. La mappatura dei veicoli da rimuovere viene implementata in base alle segnalazioni dei cittadini che vengono di volta in volta registrate dagli uffici della Polizia Locale.
«Continua il lavoro incessante del Comune di Genova e della Polizia Locale per la rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio – dichiara l’assessore alla sicurezza ed alla Polizia Locale Sergio Gambino –. Si tratta di un’attività che viene svolta regolarmente al fine di riqualificare e ripristinare il decoro urbano nei quartieri della Città, malgrado diversi intoppi burocratici che in questi ultimi anni siamo stati bravi a superare grazie alla semplificazione delle procedure ed alle segnalazioni dei cittadini genovesi. Ringrazio i nostri agenti per il loro impegno capillare su tutto il territorio, con una particolare attenzione verso le zone dove si concentrano la maggior parte di relitti e in cui abbiamo notato una riduzione dei fenomeni di abbandono. Ciò dimostra – conclude Gambino – l’importanza della prevenzione e della presenza costante e diffusa di un forte presidio di legalità»
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi