- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“SAN GIORGIO – MY SPORT”: UN’ALTRA STAZIONE DELLA METROPOLITANA GENOVESE CAMBIA NOME E LOOK

La fermata di San Giorgio della Metro è la quinta ad essere brandizzata dopo quelle di De Ferrari, Brignole, Sarzano/Sant’Agostino e Dinegro
GENOVA – È stata presentata questa mattina San Giorgio-My Sport, la “nuova” stazione della Metropolitana genovese. Un’operazione di restyling dei locali interni della fermata per offrire agli utenti del trasporto pubblico, residenti e turisti, una migliore accoglienza e una più piacevole esperienza di viaggio.
All’inaugurazione erano presenti l’assessore alla mobilità integrata e trasporti Matteo Campora, l’assessore agli impianti e attività sportive Alessandra Bianchi, il presidente onorario di My Sport Enzo Barlocco e il presidente di AMT Marco Beltrami.
Gli spazi interni della fermata sono stati personalizzati con il logo, i colori e i valori di My Sport, consorzio leader nella gestione dell’impiantistica sportiva in Liguria, che ha deciso così di partecipare a “La tua Metropolitana”, un progetto che ha preso avvio due anni fa e sta progressivamente coinvolgendo la rete delle stazioni metro della città.
La filosofia è valorizzare la linea sotterranea cittadina passando da un’idea del trasporto come solo servizio a una visione più moderna e dinamica della mobilità pubblica di cui le aziende sponsor diventano non solo partner, ma parti integranti.
San Giorgio è una delle otto stazioni metro di Genova e serve tutta l’area del Porto Antico. Inaugurata nel 2003 è situata nelle vicinanze di Palazzo San Giorgio e collega la linea con via San Lorenzo e il centro storico della città, offrendo anche un comodo interscambio sia con la linea bus 13 che effettua capolinea in via Turati e le linee 1 e 9 che partono dalla vicina piazza Caricamento.
San Giorgio è la quinta stazione della metro genovese ad essere sponsorizzata da un’azienda, dopo De Ferrari, Brignole, Sarzano/Sant’Agostino e Dinegro.
«Genova ha preso ispirazione da molte realtà nazionali e internazionali che hanno scelto di “vestire” le stazioni delle metropolitane rendendole luoghi accoglienti e originali – ha spiegato l’assessore alla mobilità integrata e trasporti Matteo Campora – “La tua Metropolitana” è un progetto che si può definire win-win: da una parte c’è uno sponsor che sposa l’opportunità di comunicare a un grande numero di cittadini e turisti, dall’altra l’amministrazione pubblica e l’azienda di trasporto che valorizzano in questo modo le stazioni trasformandole in un veicolo promozionale»
«Sono particolarmente soddisfatta come assessore comunale allo sport – ha sottolineato l’assessore agli impianti e attività sportive Alessandra Bianchi – del coinvolgimento in questo progetto del Consorzio My Sport, una realtà importante del nostro territorio che cura moltissimi impianti cittadini. Si tratta di una conferma del ruolo vincente della partnership pubblico-privato che sono sicura darà ulteriori frutti in futuro».
«Un altro passo verso un modo diverso di vivere e usare la metropolitana – ha detto il presidente di AMT Marco Beltrami –. La stazione non più come arido luogo di attesa, ma come ambiente vivo, stimolante, in grado di strappare anche un sorriso. Ringrazio My Sport che con questo allestimento ha interpretato benissimo questo spirito».
«Non appena venuti a conoscenza dell’iniziativa del Comune di Genova e AMT abbiamo accettato con entusiasmo di coinvolgerci in questa iniziativa – ha raccontato il presidente onorario di My Sport Enzo Barlocco –. Il nostro Consorzio, che gestisce anche attraverso i propri consociati sei impianti pubblici nel territorio del Comune di Genova, non poteva non cogliere questa opportunità che consolida ancor di più la collaborazione tra la pubblica amministrazione e quelle società sportive che promuovono lo sport a tutti i livelli. Riteniamo questa iniziativa estremamente innovativa e producente per incentivare la diffusione delle attività sportive, che si possono praticare negli impianti comunali, promosse dalle società appartenenti al gruppo My Sport».
Consorzio My Sport
Il progetto è nato nel 2011 dall’unione di 8 società sportive di lunga tradizione: Genova Nuoto, Anpi Molassana 2000, Foltzer, Fratellanza Pontedecimo, Centro Nuoto Sestri, Gruppo Sportivo Aragno, Sisport, Rari Nantes Camogli.
Fanno parte della rete d’impianti sportivi e natatori: Sciorba, Pra’, Rivarolo, Lago Figoi, Pontedecimo, Sestri Ponente, Camogli, Chiavari, Sestri Levante, Casella, Sanremo, Arma di Taggia. E ancora: Genoa Sport City, annesso a Sciorba, che comprende lo stadio del calcio e la pista di atletica leggera e il Villaggio Benessere Bellavita.
I 5 brand che hanno partecipato all’iniziativa di allestimento della stazione San Giorgio, sotto il cappello di MYSPORT.FIT – My Sport Sciorba, Foltzer, Lago Figoi, Aragno e il Bellavita – curano le strutture sportive rendendole sempre più accoglienti e accessibili a tutti, puntando all’eccellenza del servizio, amatoriale, sociale e turistico anche grazie all’utilizzo della tecnologia per realizzare risparmio energetico.
I numeri mossi dai partner danno un’idea del volume delle attività: 1.600.000 presenze annuali, 24.400 ore di apertura in un anno, 280 tra attività e corsi, 390 persone occupate.
ALTRE INFO SUL SITO WWW.MYSPORT.FIT

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi