- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“PICCOLO CORPO” DI LUCA SAMANI ELETTO MIGLIOR FILM DELLA TERZA EDIZIONE DEL “FESTIVAL GENOVA RELOADED”

Il Premio del Pubblico è andato a “L’Arminuta” di Giuseppe Bonito, con un verdetto quasi da plebiscito. Il Premio Giuria Giovani composta da ragazzi e ragazzi dai 18 ai 29 anni ad “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo
GENOVA – Il Premio al Miglior Film della terza edizione del Festival Genova Reloaded è stato assegnato dalla Giuria Tecnica a “Piccolo corpo” di Laura Samani. Il Premio del Pubblico è andato a “L’Arminuta” di Giuseppe Bonito, con un verdetto quasi da plebiscito. Il Premio Giuria Giovani composta da ragazzi e ragazzi dai 18 ai 29 anni– una novità di questa edizione – ad “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo. Tutti i film in concorso stati valutati dalle tre giurie in piena autonomia ed è interessante notare come abbiano dato origine a tre diversi esiti.
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale Genova Reloaded si è tenuta giovedì 14 luglio 2022 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, principale sede del festival prodotto da Alesbet/Circuito, che si è svolto quest’anno anche in altri due luoghi: l’Arena estiva Circuito sul Mare di Sturla e il Bistrot Sivori. La manifestazione, con la direzione artistica di Giorgio Viaro e Alessandro Giacobbe, è stata accolta da un pubblico costante e partecipe che ha mostrato di gradire la selezione di titoli di qualità e ha apprezzato la novità del silent cinema, che permette un ascolto pieno, preciso e immersivo grazie all’uso delle cuffie. «È davvero una grande soddisfazione – dichiara Giorgio Viaro, condirettore artistico della manifestazione – verificare come Genova Reloaded stia crescendo anno dopo anno nelle presenze e anche nell’entusiasmo con cui i cinefili e gli appassionati genovesi rispondono al programma delle proiezioni. Quest’anno tutte le serate sono state accolte da un pubblico numeroso e interessato, la Giuria Giovani è stata una novità entusiasmante, e ogni ospite che sia salito sui nostri palchi per rispondere alle nostre domande e a quelle della platea ha testimoniato con emozione la partecipazione sincera e calorosa della città. Credo davvero che in un periodo storico come questo – per il cinema e per la società in generale – non sia un risultato scontato e testimoni una volta di più lo straordinario lavoro che Circuito sta facendo sul territorio, un lavoro di cui questo Festival è il fiore all’occhiello e la punta dell’iceberg».
Il verdetto sul Premio al Miglior Film a “Piccolo corpo” è stato decretato dalla Giuria tecnica composta da Maura Delpero e Luca Massa, presieduta da Giuseppe Piccioni, con la seguente motivazione: «Se in un’opera prima dovessimo cercare quegli elementi che prefigurano il profilo di un futuro maestro del cinema, in “Piccolo corpo” di Laura Samani questi ci sono tutti. Sempre che l’indipendenza, di pensiero più che di budget, il coraggio, l’inattualità possano essere considerate qualità nella situazione del mercato del cinema in Italia e negli attuali orientamenti produttivi. Perché l’originalità di uno sguardo non può essere un atteggiamento, nemmeno può essere sbandierata una presunta modernità che è tale solo nelle intenzioni. E invece eccoci di fronte a un film privo di calcoli, non premeditato, che non cerca di sembrare qualcosa, eppure ambizioso, ambiziosissimo, nella sua diversità. Anche se all’inizio ci mette alla prova ed esitiamo nell’accettare o meno il patto che Laura Samani ci propone. Eppure qualcosa di insondabile ci invita a dare fiducia al racconto e la pazienza ci ripaga, l’attesa ci premia». A “Piccolo corpo”, oltre alla targa Miglior Film Genova Reloaded 2022, vengono garantite una serie di proiezioni nelle sale o nelle arene di Circuito, in coerenza con l’obiettivo concreto di sostenere la visione nella sale.
Il Festival si è aperto con il doppio tutto esaurito de “L’odio” di Mathieu Kassovitz, presentato da Zerocalcare, accolto dal consueto entusiasmo che gli tributano i suoi estimatori. Gli altri ospiti della terza edizione sono stati Celeste Cescutti, Hleb Papou, Maurizio Bousso, Alessandro De Rosa, Giuseppe De Rosa che ha presentato il film “Ennio”, Giuseppe Piccioni, Giuseppe Bonito, Ciro De Caro e Rosa Palasciano, oltre all’autore, i registi e parte del cast del docufilm “La nuova scuola genovese” che ha chiuso il festival con una festa tra cinema e musica. Gli studenti della SDAC – Scuola d’Arte Cinematografica hanno intervistato gli ospiti della manifestazione. Arrivederci alla prossima edizione!
Il Festival Genova Reloaded è prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano con il sostegno di Academy Two, il patrocinio di Rai Liguria e Regione Liguria, la collaborazione di Europa Cinemas e Genova Palazzo Ducale. Main sponsor sono Fondazione Cappellino-Almo Nature attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole e Banca Carige Gruppo BPER Banca che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione. Gli sponsor del Festival sono Camera di Commercio di Genova, che ha sostenuto il festival fin dalla prima edizione rinnovando anche quest’anno il suo contributo favorendo la crescita dell’offerta culturale per Genova, e Unipol Sai Assicurazioni. Sponsor ambientale Amiu. Sponsor tecnico Easyscooter.
Informazioni e prenotazioni su www.genovareloaded.it e www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 583261 – 010 5532054

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi