UN ANNO ALL’ARRIVO DI “THE OCEAN RACE”: INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA DI “GENOVA THE GRAND FINALE”

Il conto alla rovescia può iniziare. Manca un anno all’arrivo di “The Ocean Race” e Genova prepara “The Grand Finale”. Riconosciuta come la più famosa e dura regata intorno al mondo in equipaggio arriverà per la prima storica volta in Italia nel giugno del 2023
GENOVA- Arriverà per la prima storica volta in Italia a fine giugno 2023 dopo 6 mesi di navigazione, “The Ocean Race”, circa 32.000 miglia nelle acque più difficili e remote del pianeta. Una straordinaria sfida sportiva, un forte progetto di sostenibilità e una grande occasione di promozione per Genova nel mondo.
Genova accoglierà “The Grand Finale” con il nuovo Waterfront di Levante che si trasformerà nell’Ocean Live Park, dove vela, cibo, musica e sostenibilità saranno i protagonisti di un programma di eventi che durerà nove giorni, dal 24 giugno al 2 luglio 2023.
The Ocean Race 2022-23 è la 14ª edizione e partirà da Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023 per concludersi a Genova a giugno. Il percorso di gara è suddiviso in 8 tappe (Alicante, Capo Verde, Cape Town, Itajaí, Newport, Aarhus, Kiel (Fly-by), The Hague, Genova), per una distanza di circa 32.000 miglia, attraverso gli oceani Atlantico, Indiano e Pacifico, oltre alle inospitali profondità ghiacciate dell’Oceano Meridionale che circonda l’area prossima all’Antartide.
GENOVA E IL VILLAGGIO “OCEAN LIVE PARK”
L’ultima tappa della regata è un complesso percorso di 2.200 miglia (4.074 chilometri) della durata stimata di 10 giorni che porta la flotta dall’Aia fino al traguardo di Genova. Si tratta della prima volta che un’edizione di The Ocean Race si conclude in Mediterraneo.
Il palco sarà insieme alle barche il fulcro del villaggio, cuore pulsante di eventi e intrattenimento con numerose attività a disposizione dei visitatori di tutte le età. Insieme alla Federvela sarà realizzata un’area dedicata alla prova della vela. Sarà possibile visitare le barche protagoniste della regata e incontrare i velisti. Ammirare i trofei delle due classi e avere informazioni sui diversi team.
LA SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità è uno dei valori fondamentali del progetto con sempre maggiori sforzi per ripristinare la salute degli oceani e per guidare, ispirare e coinvolgere su questo tema critico. The Ocean Race partecipa all’iniziativa internazionale del mondo dello sport Race to Zero e mira a dimezzare le emissioni di gas a effetto serra (GHG) entro il 2030 e a raggiungere le emissioni zero entro il 2040. A bordo delle barche in gara si raccolgono preziosi dati sullo stato dei mari attraverso il programma scientifico di bordo. Il 28 marzo scorso si è aperto ufficialmente il “Genova Process” grazie al quale si arriverà il prossimo anno a proporre all’Onu una bozza di Carta dei diritti degli Oceani, elaborata al termine di una importante serie di summit e workshop.
VIDEO
Genova verso The Grand Finale (https://youtu.be/GK5SqfkUJpM)
The Ocean Race – Emotions (https://youtu.be/vEtP59rrZwc)
The Ocean Race – La Rotta 2023 (https://youtu.be/io7prly-a2w)
CANALI
Sito – www.theoceanracegenova.com
Facebook – www.facebook.com/TheOceanRaceGenova
Instagram – www.instagram.com/theoceanracegenova_grandfinale
Twitter – https://twitter.com/oceanracegenova
Linkedin – www.linkedin.com/company/the-ocean-race-genova-the-grand-finale/
Youtube – https://www.youtube.com/channel/UCSD-r-Q–rJIrnbcitOZorQ

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi