Rinasce il Palio Marinaro di San Pietro: domenica 3 luglio la sfida tra i rioni genovesi

GENOVA- Domenica 3 luglio, a partire dalle 9 nello specchio acqueo antistante la spiaggia di punta Vagno, ritorna l’appuntamento con il Palio Marinaro di San Pietro, appuntamento immancabile per gli amanti della tradizione genovese e degli sport del mare. La sessantaduesima edizione è a cura dell’ASD Dario Schenone Foce sotto l’egida della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, con il patrocinio e il contributo del Municipio VIII Genova Medio Levante, con il sostegno di A.Se.F. e dall’azienda dolciaria Preti.
I sette rioni genovesi di S.Ilario Capolungo (color Viola), Nervi (Arancio), Quinto (Celeste), Sturla-Vernazzola (Blu), Foce (Rosso/Blu), Sestri (Bianco/Nero) e Voltri (Verde) torneranno ad affrontarsi in questa storica manifestazione, ideata nel 1955 dal Comune di Genova, sei anni dopo l’ultima edizione disputata a Sturla con la vittoria di Vernazzola (vincitrice anche nel 2015) davanti a Nervi e Sestri. Ritornano così le emozioni storiche, con una formula di gara che vede i canottieri impegnati a bordo dei Gozzi (imbarcazioni in vetroresina di circa 6 metri e peso di 200 kg) sulla distanza di 1500 metri in mare con 3 giri di boa.
A conclusione della fatica in mare, con l’arrivo delle imbarcazioni sul bagnasciuga, la finale per i 3 equipaggi promossi dopo le batterie sarà caratterizzata anche dall’arrampicata sui castelli: il mozzo di ciascun rione dovrà raggiungerne la cima e fissare la propria bandiera. Vincerà il Palio il rione che, col proprio mozzo, riuscirà per primo nell’ impresa. In gara ci saranno anche gli equipaggi della categoria Junior e Femminile.
Il Palio di San Pietro è la competizione storicamente più importante e prestigiosa del panorama remiero cittadino. I protagonisti sono gli equipaggi rionali, gelosi custodi dell’antica arte della voga genovese.
Da sottolineare che sabato prossimo 2 luglio, a partire dalle 16, si terrà anche la tradizionale parata in costumi storici. Il corteo partirà da Corso Italia davanti a via Piave (vicino ai Bagni San Nazaro) ed arriverà presso la sede dell’ASD Dario Schenone Foce in corso Italia 3R. Ci saranno balli e canti della tradizione e presentazione degli equipaggi rionali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi