Il 24 Giugno la mostra Barocco segreto sarà aperta per San Giovanni

GENOVA- In occasione della corale celebrazione della Genova Barocca da parte dei musei cittadini, in parallelo con gli eventi espositivi che ruotano intorno alla grande mostra di Palazzo Ducale, e a trent’anni esatti dalla storica mostra Genova nell’Età Barocca di Palazzo Spinola e Palazzo Reale curata da Ezia Gavazza e Giovanna Rotondi Terminiello, l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana presenta Barocco segreto. Opere genovesi dalle collezioni private, a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando e la dedica a Ezia Gavazza (1928-2019).
Un viaggio nel lato più intimo del barocco, per ritrovare l’atmosfera degli ambienti delle antiche dimore, delle loro stanze allestite per incuriosire e sedurre o raccogliersi in preghiera.
Dalle quadrerie alle cappelle di palazzo, passando con l’immaginazione tra i salotti di casa per ammirare oggetti preziosi, siano essi da parata o per l’uso quotidiano; dallo splendore degli argenti al bianco-blu delle maioliche di vasi e piatti nati anch’essi per stupire.
Il percorso della mostra si snoda nelle cinque sale espositive al primo piano nobile di Palazzo Grimaldi della Meridiana, dimora cinquecentesca e uno dei 42 Palazzi dei Rolli Patrimonio UNESCO dal 2006
Le opere provengono tutte da collezioni private e la maggior parte di esse non è stata mai esposta al pubblico prima d’ora. Molti gli inediti assoluti: mai visti né pubblicati in ambito scientifico. Non solo dipinti, ma anche disegni, incisioni, sculture, maioliche e argenti a celebrare con una cinquantina di manufatti quella festa delle arti chiamate a meravigliare lo spettatore, a renderlo partecipe della varietà del mondo e delle sue illusioni e certezze.
In mostra sfilano le opere dei principali interpreti di quella straordinaria stagione artistica, come il pioniere Bernardo Strozzi, l’eccentrico Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto, i grandi maestri Valerio Castello, Domenico Piola e Gregorio De Ferrari, fino al proto-rococò dei fratelli Bartolomeo e Domenico Guidobono e molti altri ancora.
La Mostra è aperta al pubblico fino a Domenica 10 Luglio 2022 con orario:
da Mercoledì a Domenica e Festivi: h 12-19. Lunedì e Martedì chiuso.
Biglietto d’ingresso: € 10,00 (intero), € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole e bambini).
uole e bambini).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi