Crime Cafè alla Feltrinelli, il secondo appuntamento da sabato 20 giugno

GENOVA- Secondo appuntamento con Crime Cafè dal 20 a l 23 giugno alla Feltrinelli.
Alessandro Balossino presenta “Brilliant Corners” (De Ferrari), per la collana CrimeCafè.
Boston 2016. Le indagini sull’improvvisa sparizione del suo anziano contrabbassista, che in gioventù aveva suonato con Charlie Parker, mettono il pianista italoamericano Alex Nobile di fronte a un segreto più grande di quanto potesse immaginare. Un mistero che affiora dal passato, che riguarda una donna enigmatica e che arriverà anche a coinvolgere la drammatica morte di Parker, uno dei più grandi solisti della storia del jazz.
Carla Portesine presenta “Nella notte quasi luna” (Zephyro Edizioni)
L’autrice ha trascorso molto tempo, soprattutto in gioventù, nel basso Piemonte, terra di origine del padre. L’esigenza di scrivere è nata nell’autrice molto presto; la prima composizione risale al periodo delle elementari, fra i sei e i sette anni, e rappresentava il suo modo di esprimere un grande dolore per la morte della compagna di banco. Successivamente ha continuato a scrivere e la poesia ha sempre avuto una funzione anche “terapeutica”. Le poesie riflettono queste esperienze di vita vissuta in contesti diversi anche se vicini: la città e il suo mare, la campagna e la sua natura, i suoi silenzi.
Cristiano Demicheli presenta “L’anno delle volpi” (Hypnos) insieme ad Alessandro Vietti.
L’ Anno delle Volpi, nelle parole del vecchio Esmeraldo Salacca, è un anno fatto per quelli che hanno gli zampini bianchi e le orecchie a punta. Un anno di miracoli e prodigi. Già, ma che vuol dire? Dev’essere una di quelle faccende della Val Lemuria, senza capo né coda, che possono capitare soltanto lassù in quella specie di tasca in mezzo alle montagne dove la mano della realtà fruga di rado. Perché la Val Lemuria è un posto decisamente strano, dove è facile fare qualche brutto incontro: una casa carnivora, il tuo doppelgänger o magari uno zoticone come il Bellesecche.
Fiorella Colombo presenta “Sei una strega” (ERGA).
Sei una strega è un viaggio autobiografico attorno a una delle figure più inquietanti delle fiabe: la strega delle streghe Babà Jaga.
Essa rappresenta l’archetipo potente che dimora nell’ombra della donna, ma che rispecchia anche il desiderio nascosto dell’uomo alla ricerca del femminile dentro di sé, permettendo l’unione delle due polarità, il maschile e il femminile.
La congiunzione interiore di questi opposti, il femminile nel maschile e viceversa, è possibile solo abbracciando la strega interiore. L’autrice accompagna, attraverso il suo percorso personale, chiunque abbia deciso di discendere negli inferi, nel mondo sotterraneo e sommerso, per andare alla ricerca dei preziosi simboli che portano nuove scoperte, nell’abbracciare il proprio lato ombra, istintivo e rude.
Ingresso gratuito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi