Il Festival delle Periferie è pronto a tornare, giunto alla sua diciottesima edizione

GENOVA- Sarà di nuovo il parco di Villa Rossi a Genova Sestri Ponente ad accogliere la rassegna di quattro giornate organizzata dall’associazione culturale Metrodora con una anteprima mercoledì 15 e tre serate di concerti da venerdì 17 a domenica 19 giugno 2022.
Torna uno dei festival più longevi di Genova, e torna per diventare maggiorenne con la sua 18esima edizione. Dopo un stop forzato di qualche anno torna in quella che è casa propria da tanti anni, Villa Rossi di Sestri Ponente.
L’Associazione Culturale Metrodora è nata a Genova nel 2003, con lo scopo di coadiuvare le attività che i membri fondatori hanno svolto negli anni a vario titolo: organizzazione di concerti e festival, corsi di base di strumenti, seminari didattici sulla storia della musica popolare, oltre al supporto ad artisti e band esordienti.
Obiettivo principale dell’Associazione è quello di coordinare e promuovere tali attività, per divenire localmente un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica, in particolare nella fascia giovanile nonchè per cooperare attivamente con altre realtà associazionali che da anni operano sul territorio in maniera proficua.
L’ associazione trae il nome da un disco di DEMETRIO STRATOS (1945–1979), che da sempre è considerato l’artista italiano più geniale e innovativo della seconda metà del secolo scorso.
L’evento più noto, fin dal 2003, è sicuramente il “FESTIVAL DELLE PERIFERIE”, rassegna annuale di rock alternativo.
La manifestazione estiva, unica nel suo genere per longevità e popolarità, nasce nella delegazione “periferica” di Sestri Ponente a Genova con il preciso scopo di ampliare e vivacizzare l’offerta di spettacoli musicali del territorio, favorendo le aree periferiche caratterizzate da un’alta densità di popolazione, soprattutto giovanile, cui sono destinate le serate-concerto nelle quali vengono ospitati gli artisti e le band più interessanti del panorama Ligure e non solo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi