ANDERSEN FESTIVAL, A SESTRI LEVANTE LA KERMESSE FESTEGGIA I SUOI PRIMI 25 ANNI

Dal 3 al 19 giugno oltre cento gli appuntamenti previsti per l’Andersen Festival con cornice la Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, i Ruderi di Santa Caterina, il Convento dell’Annunziata, Palazzo Fasce Rossi e le strade, le piazze e i giardini della città
SESTRI LEVANTE (GE)- Oltre 100 appuntamenti, con grandi ospiti come Vasco Brondi, Guido Catalano e Paolo Rumiz, previsti dal 3 al 19 giugno per l’Andersen Festival 2022 di Sestri Levante. La kermesse festeggia i 25 anni, essendo nata nel 1998 come complemento spettacolare del premio letterario per la fiaba inedita Andersen-Baia delle Favole ideato nel 1967 a Sestri Levante.
Il Premio e il Festival, sostenuti e promossi dal Comune di Sestri Levante e prodotti da Mediterraneo Servizi – la società in house totalmente partecipata dal Comune di Sestri Levante e suo braccio operativo – costituiscono un unicum che nel corso degli anni ha sempre più affinato la propria identità arrivando a essere un punto di riferimento nazionale, oltre che per la narrazione e la letteratura fiabesca, anche per il teatro ragazzi, il nuovo circo, la musica e la danza. Negli anni, la formula del festival, diviso in sezioni, ha sempre mantenuto un carattere innovativo e multidisciplinare e ha costituito un esempio di promozione culturale del territorio rendendo la città dei due mari nota in tutta Italia e anche all’estero grazie alle numerose collaborazioni con artisti e istituzioni culturali di tutto il mondo.
In occasione della 25ª edizione, l’Andersen Festival triplica la sua presenza e dal 3 al 19 giugno trasforma Sestri Levante in una costellazione di palcoscenici su cui vanno in scena spettacoli teatrali, concerti, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, apparizioni, percorsi esperienziali, laboratori creativi, proiezioni cinematografiche e naturalmente l’attesa cerimonia di premiazione del 55°Andersen-Baia delle Favole. Ai luoghi suggestivi già amati nelle scorse edizioni, la Baia del Silenzio, la Baia delle Favole, i Ruderi di Santa Caterina, il Convento dell’Annunziata, Palazzo Fasce Rossi e le strade, le piazze e i giardini della città, quest’anno si aggiungono il Parco Mandela e il bosco de l’Esedra di Santo Stefano (storicamente Villa Durazzo, per la cui gentile concessione si ringrazia la famiglia Rimassa).
Il tema della 25ª edizione è la Natura declinata nelle sue varie accezioni, dall’animo umano all’ecosistema e all’ambiente. Una scelta dettata dalla necessità sempre più urgente di porre attenzione alla tutela del capitale naturale e del futuro del pianeta.
A questo link è possibile consultare il programma completo e gli ospiti dell’Andersen Premio e Festival a Sestri Levante.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi