Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio

GENOVA – Dopo due anni in cui le missioni in Italia e all’estero hanno subito una battuta d’arresto e dopo un’edizione online straordinaria e partecipatissima nel 2021, il 4 giugno torna il Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio giunto alla sua nona edizione. I finalisti di questa edizione sono 100, a maggioranza uomini (69% vs 31% di donne) e con un’età media di 52 anni.
È proprio una genovese la partecipante più giovane, una studentessa di 23 anni, seguita da una studentessa messicana della Scuola internazionale di cucina italiana Alma di Parma.
Genovesi anche le due concorrenti più anziane, rispettivamente di 88 e 76 anni. Altra pillola statistica: se i concorrenti più lontani arrivano da Tokyo e da Monterrey (Messico), il concorrente più vicino arriva da piazza Matteotti, nel pieno cuore di Genova.
Per quanto riguarda i concorrenti esteri questi sono 14 e provengono da: Cambogia, Camerun, Francia, Germania, Giappone, Guinea, Ignhilterra, Lussemburgo, Messico, Moldavia, Olanda, Spagna e Stati Uniti. I restanti concorrenti, quelli italiani, provengono dalla Liguria, ovviamente, e da Lombardia e Piemonte, seguiti da Valle d’Aosta, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Campagna, Sardegna, Sicilia e Umbria.
Le selezioni che hanno portato alla rosa del 100 finalisti si sono svolte tramite eliminatorie e sono state sette, cinque in Italia e due all’estero (Spagna e California). La giuria è formata da 30 persone selezionate per esperienza, competenza e attivismo nel mondo del food e della promozione territoriale, nonché esponenti non liguri e internazionali.
Molte le attività collaterali, ma due in particolare sono destinate ad attrarre le attenzioni. La prima è rappresentata dal convegno che Sinu – Società italiana di nutrizione umana ha deciso di tenere a Genova in occasione del Campionato, che si terrà presso Camera di commercio il 3 giugno intitolato “Genova porta della cucina mediterranea verso l’Europa”.
Il secondo evento è “Io robot faccio il pesto al mortaio” organizzato dall’Istituto italiano di tecnologia di Genova e che vedrà protagonista Robo Twin, un robot umanoide, caratterizzato da un sistema di movimentazione composto da due braccia robotiche dotate di mani poliarticolate e muscoli artificiali che per la prima volta nella storia si cimenterà con la preparazione del pesto alla genovese.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi