“Sæa” di Simon Clavière Schiele dal 25 maggio al 26 giugno presso Galata Museo del Mare

GENOVA- Simon Claviere-Schiele arriva al Galata Museo del Mare per presentare le sue opere tessili dedicate al Porto di Genova e al mare. Dal 25 maggio al 26 giugno 12 opere saranno esposte al pianoterra del Museo, nella sala della Galea.
L’inaugurazione, ad ingresso libero, si terrà il 25 maggio alle ore 12:00. Per l’occasione sarà possibile acquistare una piccola selezione delle migliori opere dell’artista direttamente al museo.
Una mostra outdoor-indoor dove le opere su seta sono visibili anche da fuori grazie alla loro stampa fronte-retro. La vetrata della sala della Galea del 600 del Galata Museo del Mare diventa così una galleria per chi passa accanto al museo e crea uno spazio di condivisione con il quartiere. Un quartiere legato al commercio della seta, dove nel passato la famiglia Balbi si adoperò per costruire la sua fortuna ed oltre ad un patrimonio architettonico unico, una della più belle collezioni d’arte d’Europa.
Simon Clavière-Schiele, oltre a mostre temporanee nei Musei di Strada Nuova nel 2016 e 2021 e Palazzo Lomellino nel 2020 e 2021, ha integrato le collezioni permanenti del Comune di Genova con l’opera «Maddalena velata» custodita a Palazzo Bianco.
Oltre al suo lavoro sui vestiti e stoffe femminili antichi ha sviluppato una linea di opere su seta con una start-up genovese, Injeans, presente in Via di Prè 120r a pochi metri del Galata Museo del Mare e della Commenda di Prè.
La bottega Injeans aperta nell’ambito del piano Caruggi del Comune di Genova propone foulard e stampe su seta dedicate al Porto di Genova e ai segreti dei caruggi partecipando con la diffusione opere di alta qualità alla riqualificazione della zona
Orari Galata Museo del Mare: Aperto tutti i giorni dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel 0102533555

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi