- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI

L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter., ha previsto la sostituzione in superficie delle vecchie piastre con le nuove, in acciaio inox
GENOVA – Dopo l’anteprima straordinaria per il Giro d’Italia, viene inaugurata ufficialmente questa sera, alle 21, l’illuminazione scenografica dei getti laterali della fontana di piazza De Ferrari. Una cornice di luci in grado di dare il massimo risalto alle geometrie della piazza del centro di Genova e ai suoi giochi d’acqua.
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter., ha previsto la sostituzione in superficie delle vecchie piastre con le nuove, in acciaio inox. Un cavo speciale subacqueo – lungo ben 500 metri – collega invece, sottoterra, quattro nuovi quadri elettrici a servizio di 43 faretti con protocollo Digital Multiplex e controllo RGB di ultima generazione. Proprio al controllo della partita cromatica – anche da remoto – saranno affidati giochi di luce sempre diversi, a porre l’accento sugli eventi che sceglieranno Genova come palcoscenico ideale.
Il presidente A.S.Ter. Francesco Massimo Tiscornia è molto soddisfatto del grande risultato ottenuto. “L’illuminazione urbana è sempre più un elemento fondamentale della vivibilità e della fruibilità degli spazi pubblici da parte di tutti i cittadini, anche a favore della socialità e della sicurezza. Proprio per questo, A.S.Ter. sta incrementando fortemente il proprio know how al suo interno”. “A parlare, domani sera, oltre che le splendide coreografie di acqua e luci, è il risultato di un’altra sfida tecnica che il nostro settore Impianti ha saputo cogliere – afferma il ceo di A.S.Ter. Antonello Guiducci – Dopo gli interventi per l’illuminazione artistica della Cupola di S.M. in Carignano e di Galleria Mazzini, il settore conferma una volta di più la sua vocazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio urbano genovese, sviluppata in una stretta strategia di intenti con la civica amministrazione. E non ci fermiamo qui”.
Il tutto, senza dimenticare la sostenibilità. “Illuminare i simboli di una città, guardando al futuro e all’ambiente: ne abbiamo fatto un obiettivo – aggiunge Sergio Manenti, responsabile del settore Impianti di A.S.Ter. a capo dell’intervento – Grazie all’utilizzo delle luci a LED, come quelle inserite in questo importante progetto, l’illuminazione scenografica è divenuta sostenibile, ad alta diffusione ed a basso impatto ambientale”. All’accensione di questa sera sarà presente anche l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova.
Un po’ di numeri: 43 getti d’acqua, 43 faretti Dmx, 500 mt di cavo, 43 piastre inox 316 L, 250 viti acciaio inox, 10 cassetti stagni subacquei, 4 quadri elettronici\elettrici.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi