Il 18 maggio la musica torna negli spazi del centro storico di Genova con Mozart

Il Collegium Vocale Immacolata e Polyphoniae Studium di Genova eseguirà, nell’ambito della Genova BeDesign Week, nell’antica e suggestiva chiesa dei Santi Cosma e Damiano, il Requiem KV626 di Wolfgang Amadeus Mozart (1791).
GENOVA- Da sempre il Requiem di Mozart ha suscitato una grande varietà di sentimenti: dall’autentico interesse per le idee musicali innovative, alla curiosità spicciola; dalla meraviglia per le soluzioni illuminanti, al gossip noir e alle polemiche. Ancora oggi, accostarsi al Requiem KV626 di Mozart vuol dire maneggiare un capolavoro che continua a dire molto del suo tempo .
È lo spirito con cui il Collegium Vocale Immacolata/Polyphoniae Studium, diretto dal maestro Francesco Lambertini, ha iniziato nel 2020, durante il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, lo studio del requiem KV626 di Mozart.
L’esecuzione di mercoledì 18 maggio alle 21 nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano, è dunque il culmine di un lungo percorso.
Dopo mesi di prove online, durante le quali si è letta – ovvero studiata – la partitura, si è passati all’esame vero e proprio di questo prezioso lascito. Finalmente in persona, sotto la guida del maestro, i coristi del Collegium sono via via penetrati nelle complicate fughe, come nei momenti più lirici dell’opera e hanno affrontato con coraggio le difficoltà tecniche di una scrittura prodiga di sfide per tutte e quattro le voci.
I PROTAGONISTI
Il Collegium Vocale Immacolata/Polyphoniae Studium nasce nel 2015 come coro della Basilica di Santa Maria Immacolata, su iniziativa di Don Gianluigi Ganabano.
Il lavoro viene svolto studiando le opere polifoniche del passato e dei giorni nostri con sguardo antidogmatico, senza specialismi filologici o preclusioni stilistiche, ma avendo come unico principio il fenomeno musicale come comunicazione. Consta di 35 coristi circa.
Maestro Francesco Lambertini: pianista e direttore di coro, attivo negli ultimi 20 anni nello studio e nella proposta di repertori polifonici con ensemble professionali e amatoriali.
Ingresso a offerta libera

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi