- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TRENT’ANNI DI PALAZZO DUCALE, GLI AUGURI DELLA REGIONE «UN NUOVO PUNTO DI PARTENZA»

La sede che ospita le mostre più rappresentative celebra l’importante traguardo proprio nei giorni dei Rolli Days
GENOVA – “Trent’anni di palazzo Ducale sono un traguardo e un compleanno importante, ma in realtà non un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza”
Così il presidente della Regione Liguria e l’assessore regionale alla Cultura sulla giornata di oggi in cui, in occasione dei Rolli days, è offerta una visita gratuita alla mostra Superbarocco: una giornata che per palazzo Ducale significa mettere un punto fermo nella sua storia, per ripercorrere sì il proprio passato, ma soprattutto per guardare al futuro.
“Regione Liguria è sempre stata vicina alla progettualità di palazzo Ducale, proiettata in avanti, a una cultura e a un palazzo accessibili – sottolineano il Presidente di Regione Liguria e l’assessore alla Cultura – Tra poche settimane potremo inaugurare i teatrini, riportare alla loro fruibilità spazi soprattutto per i giovani, per la loro espressività, grazie a un importante finanziamento del Fondo Strategico Regionale”.
“Durante il periodo più difficile del Covid – proseguono – abbiamo condiviso con la direzione di palazzo Ducale il progetto ‘Non solo scuola’, che ha coinvolto oltre 8mila studenti con lezioni a distanza che sono partite dall’arte per arrivare ai temi della cittadinanza attiva. ‘Be art be part’ è un altro progetto attivo per una cultura sempre più inclusiva. Sono progetti che si aggiungono e sono complementari alle mostre, alle rassegne a quella vocazione di hub culturale che può essere sempre più orientato ai giovani. Un segnale importante – concludono – sono i premi ottenuti, sia con i ‘Cinque minuti con Monet’ sia con ‘La mostra che non c’è’, organizzate nei momenti più complessi della pandemia. Denotano la capacità di innovazione, di non fermarsi e appunto di guardare avanti, dopo i primi trent’anni, ai prossimi trenta”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi