- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
BANDIERE BLU: LA LIGURIA SI CONFERMA PRIMA REGIONE D’ITALIA CON 32 COMUNI E 14 APPRODI PREMIATI

La Liguria si conferma, anche con questo risultato, la regina del turismo con le spiagge e gli approdi più belli del Paese
GENOVA – “Con 32 bandiere blu la Liguria si conferma la prima regione d’Italia per località balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. L’importante riconoscimento della FEE certifica anche per quest’anno il primato della qualità delle nostre spiagge, sempre più indirizzate verso un turismo accessibile e sostenibile. Il nostro obiettivo è quello di tutelare e valorizzare il nostro territorio, che oggi, in questa fase di ripartenza, è pronto ad accogliere i turisti che sceglieranno la Liguria e le nostre eccellenze per trascorrere l’estate”. Così il presidente della Regione Liguria in merito alla conferma del primato ligure delle Bandiere Blu, certificato anche per il 2022 dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
“La Liguria si conferma, anche con questo risultato, la regina del turismo con le spiagge e gli approdi più belli del Paese. Anche i 14 approdi liguri premiati – ha aggiunto il presidente della Regione Liguria – dimostrano come la nostra portualità turistica sia in fase di espansione, con un consolidamento delle scelte di sostenibilità intraprese, garantendo anche la qualità e la quantità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale. Un ringraziamento a tutti i sindaci e anche agli imprenditori del comparto turistico e balneare che nonostante le grandi difficoltà che abbiamo attraversato sono pronti per il grande lavoro che li attende in questa stagione di ripartenza”.
“È una grande soddisfazione che la Liguria si sia confermata per l’ennesima volta come la prima regione d’Italia in questa speciale graduatoria – dichiara l’assessore regionale al Turismo -. Conquistare nuovamente il primato delle Bandiere Blu non significa solo avere acqua limpida e cristallina dove fare il bagno ma anche garantire un insieme di servizi, quali ad esempio l’ospitalità alberghiera, le informazioni turistiche e anche l’inclusività, che pongono la nostra regione, come sempre, ai vertici del turismo balneare. Questo è un risultato prestigioso che sono certo sarà da trampolino di lancio per una stagione estiva ancora più ricca di soddisfazioni di quella già ottima dello scorso anno”.
“Il primato della Liguria è frutto anche di una qualità ambientale e delle acque di cui il turismo può usufruire – aggiunge l’assessore regionale all’Ambiente – e conferma il nostro ruolo chiave nel promuovere e sostenere l’avanzamento degli interventi nell’ambito della depurazione delle acque. Alla buona qualità ambientale della Liguria concorre anche il settore depurativo che ha visto una continua evoluzione sul nostro territorio e un miglioramento nello sviluppo degli impianti di depurazione, con un impegno continuo e costante della Regione Liguria. Il nostro ringraziamento – conclude – va alle amministrazioni comunali impegnate in prima linea per garantire servizi territoriali e ambientali di qualità”.
Questi i Comuni liguri che hanno ottenuto le 32 Bandiere Blu
IMPERIA: Bordighera, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia, Diano Marina
SAVONA Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze
GENOVA Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia
LA SPEZIA Framura, Bonassola, Levanto, Lerici, Ameglia
Questi gli approdi Bandiera Blu 2022
Imperia: Porto di Bordighera (Bordighera), Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare), Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare), Go Imperia (Imperia)
SAVONA Marina di Andora (Andora), Marina di Alassio (Alassio), Marina di Loano (Loano), Vecchia Darsena Savona (Savona), Cala Cravieu (Celle Ligure), Marina di Varazze (Varazze)
GENOVA Marina di Chiavari (Chiavari)
LA SPEZIA Porticciolo di Portovenere (Porto Venere), Porto Mirabello (La Spezia), Porto Lotti (La Spezia)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi