- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
DOPPIO APPUNTAMENTO CON PAOLO ROSSI IL 10 MAGGIO A SORI E A PALAZZO SAN GIORGIO CON “ODISSEO” E “STAND UP OMERO”

Paolo Rossi recupera martedì 10 maggio 2022 a Soriteatro lo spettacolo “Stand up Omero”, saltato lo scorso 4 aprile a poche ore dal debutto per un problema di salute
GENOVA – Paolo Rossi recupera martedì 10 maggio 2022 a Soriteatro lo spettacolo “Stand up Omero”, saltato lo scorso 4 aprile a poche ore dal debutto per un problema di salute. La settima stagione di Teatro Pubblico Ligure a Sori, ideata e diretta da Sergio Maifredi, si conclude quindi il 10 maggio conil folletto del teatro italiano e con un brindisi che unisce artisti e pubblico in una comunità costruita nel tempo cucendo insieme una storia dopo l’altra. Gli spettatori che sono in possesso del biglietto per il 4 aprile, possono semplicemente utilizzarlo il 10 maggio esibendolo al botteghino del Teatro di Sori senza fare nessun cambio, oppure chiedere il rimborso telefonando ai numero 0185 700681 della Pro Loco di Sori o 1085 722440 della Pro Loco di Recco.
Paolo Rossi, artista dalla potenza comunicativa e dalla verve comica fuori dal comune, da sempre è cultore dei testi classici. Proprio insieme a Paolo Rossi, nel 2011, al Festival degli Scali a Mare di Pieve Ligure è iniziata l’esperienza di Teatro Pubblico Ligure con “Odissea un racconto mediterraneo” e quindi con la rappresentazione dei testi classici della letteratura proposti dal vivo. Da allora non ha mai abbandonato questo racconto, portandolo in giro in tutta Italia. Dopo tanto tempo siamo di fronte a un altro spettacolo, o meglio a una vera performance contemporanea. “Stand up Omero” attraversa tutta l’Odissea in 60 minuti. Con questa produzione di Teatro Pubblico Ligure, ideata e diretta da Sergio Maifredi, il primo grande racconto della letteratura occidentale, torna alla sua forma originaria: la narrazione orale. «L’Odissea – dichiara Sergio Maifredi – è nata per essere detta ad alta voce, con un attore a raccontare ed un pubblico ad ascoltare, insieme, in un tempo ed uno spazio definiti. Una condizione che è alla radice del teatro e presenta la figura di Omero come il primo dei cantastorie». «In questo momento – dichiara Paolo Rossi – voglio tornare a raccontare storie dal vivo. L’importanza di raccontare storie è fondamentale per portare un conforto laico alle persone. Per me Omero forse non è mai esistito, era il nome di una cooperativa di cantastorie. Forse tutta la storia dell’Odissea è Ulisse che l’ha commissionata ad Omero, perché non sapeva cosa dire a sua moglie dopo avere impiegato dieci anni per tornare a casa». Un grande racconto ed un grande attore dalla straordinaria intelligenza comica, un artista che sa rendere vive, davanti ai nostri occhi, parole che hanno tremila anni.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Il Teatro Comunale di Sori è in via Combattenti Alleati 4 (0185 700681). Informazione e biglietti alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440). Biglietti in vendita anche on line sul sito di happyticket.it
Biglietto per lo spettacolo: 15€ intero,13€ ridotto. Teatralità dell’arte: per i non abbonati biglietto a 10 €, prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazione alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440) e on line su happyticket.it. Informazioni e aggiornamenti su www.soriteatro.it e www.teatropubblicoligure.it.
Per iscriversi alla Newsletter gratuita: https://www.teatropubblicoligure.it/iscrizione-nl.html
Per ricevere le informazioni via whatsapp scrivere a Messenger su https://www.facebook.com/teatropubblicoligure

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi