- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
UCRAINA, TEATRO CARLO FELICE SOLD OUT PER L’ESIBIZIONE DEL CORO NAZIONALE POPOLARE ACCADEMICO UCRAINO

Grande successo di pubblico per il concerto benefico organizzato ieri sera
GENOVA – Teatro Carlo Felice di Genova gremito ieri sera per il concerto benefico del coro nazionale popolare accademico ucraino ‘G. Veryovka’ .
“Centinaia di persone in coda stasera davanti al Teatro Carlo Felice per assistere al concerto benefico del Coro nazionale ucraino, il primo in assoluto in Italia dopo l’inizio della guerra – ha dichiarato il presidente della Regione Liguria – . Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per ridare un teatro e una “voce” a questo Coro, dall’assessore alla Cultura a tutti i liguri che come sempre hanno dimostrato un grande cuore e una straordinaria solidarietà”.
A dare il benvenuto al pubblico per Regione Liguria proprio l’assessore alla Cultura in una serata co-condotta generosamente dall’attrice genovese Alice Arcuri.
”È emozionante vedere questa sala così gremita. Sold out. A la coda che si è formata all’ingresso arrivare fino in via Roma. Abbiamo posticipata un poco l’inizio del concerto per eccessivo afflusso. E questa una grande notiziia – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura – ringrazio tutte le associazioni di categoria, il terzo settore, le parti sociali e datoriali, l’università e le scuole per il passaparola messo in atto e la presenza. Quando c’è da dare un segnale di solidarietà e da mettere la.mano sul cuore Genova e la Liguria sono speciali”.
E per il primo concerto in Italia del coro ucraino Veryovka è arrivato, oltre che il saluto del Vescovo si Genova Padre Marco Tasca, anche il messaggio del Ministro della Cultura Dario Franceschini.
“Sono sicuro che gli artisti fuggiti da Kiev e ora ospiti a Varsavia potranno sentire il calore e la vicinanza del pubblico italiano ,che a sua volta godrà di un’esibizione straordinaria. L’abbraccio simbolico del teatro di Genova – ha scritto il ministro – é una testimonianza ulteriore di quanto il mondo dell’arte sia vicino al popolo ucraino e alle sue sofferenze e di quanto la cultura sia uno straordinario strumento di dialogo tra i popoli”.
L’incasso della serata verrà interamente devoluto all’associazione Pokrova per l’acquisto di genere di prima necessità per la popolazione ucraina e per il sostegno di iniziative mirate a salvaguardare il patrimonio culturale ucraino.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi