- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
EUROFLORA INAUGURA ALLA PRESENZA DEL PRINCIPE ALBERTO DI MONACO IN VISITA ANCHE AL GASLINI

Sono già tremila i biglietti comprati online per la giornata di oggi, di cui 600 relativi ai gruppi
GENOVA – “Una bella giornata, anche se il tempo è velato. Euroflora ha aperto i battenti a tutti i visitatori oltre che all’ospite di eccezione della città di Genova, il principe Alberto di Monaco a cui verrà consegnata nel pomeriggio la cittadinanza onoraria e a cui è stata donata la ‘Rosa di Genova’ che è una rosa che richiama per colori la ‘Rosa di Grace’ che fu inventata da Euroflora molto tempo fa, in onore della principessa”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, questa mattina in occasione dell’apertura al pubblico di Euroflora con la visita del principe Alberto di Monaco.
“Il rapporto tra Monaco e la Liguria – ha sottolineato Toti – è sempre più stretto e la storia dei nostri territori è molto legata, gli investimenti di Monaco nel ponente ligure sono imponenti: dal porto di Ventimiglia ai nuovi sviluppi immobiliari nelle cave al confine che riconsegneranno un pezzo di territorio degradato. Quindi siamo contenti di avere qui il Principe Alberto, e non per caso siamo nella villa, nei parchi, che richiama il nome della sua famiglia”.
“Questo – ha concluso il presidente di Regione Liguria – è un momento di assoluta visibilità con Euroflora che apre oggi i battenti; riprenderemo il 6 maggio i fuochi di artificio che purtroppo questa sera sono stati sospesi a causa del tempo. E facciamo un grande in bocca al lupo a chi sta regatando qui davanti nella prima grande regata di stagione”.
La visita del principe Alberto è poi proseguita all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini e nella casa della Banda degli Orsi, associazione di volontariato che è accanto ai genitori e ai bambini ricoverati.
Anche l’Università di Genova ad Euroflora
L’Università di Genova torna a Euroflora con uno stand di orientamento e informazioni sull’offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023 e con un’esposizione di diverse specie di camelie dagli utilizzi… non solo ornamentali.
In più, martedì 26 aprile alle ore 16.30, all’ex fienile dei Parchi di Nervi, un evento speciale riservato ai visitatori della manifestazione: la presentazione al pubblico del volume “Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra” edito da GUP, la casa editrice di Ateneo.
Interverranno i curatori del libro Antonio Lavarello e Paola Sabbion; con loro saranno presenti alcuni degli autori: Francesco Bacci, Ettore Zauli e Arturo Croci.
Gli autori ripercorreranno l’evoluzione degli allestimenti e del gusto dell’unica delle grandi floralies internazionali a svolgersi in Italia.
Presenti anche le ricchezze dell’artigianato ligure
Ci saranno anche le ricchezze dell’artigianato ligure in vetrina ai parchi di Nervi, durante le giornate di Euroflora 2022. Un viaggio alla scoperta delle creazioni delle imprese artigiane aderenti al marchio regionale “Artigiani in Liguria”, con cui Regione Liguria vuole valorizzare la qualità del saper fare ligure sulla scena internazionale.
Dall’ardesia della Val Fontanabuona ai damaschi di Lorsica, fino alla sedie di Chiavari e al velluto di Zoagli. Sono molti i manufatti artigianali che verranno esposti con le composizioni floreali nelle stanze della Galleria di Arte Moderna (GAM) di Villa Saluzzo, all’interno di Euroflora, fino al prossimo 8 maggio.
“La maestria dei nostri artigiani, custodi della storia e delle tradizioni regionali, sbarca per la prima volta a Euroflora, in un connubio di creatività artistica e floreale unica nel suo genere – racconta l’assessore allo Sviluppo economico e all’Artigianato Andrea Benveduti – Ringrazio Camera di Commercio e le associazioni di categoria Cna e Confartigianato Liguria per aver organizzato questa iniziativa, che rientra nelle attività della Commissione Regionale per l’Artigianato”.
Domani, domenica 24 aprile, nell’area dell’ex fienile si terrà una giornata dimostrativa con le imprese dell’artigianato artistico e alimentare che metteranno in mostra le proprie attività, offrendo ai visitatori una degustazione dei loro prodotti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GENOVA ANCORA PER TRE ANNI NEI CIRCUITI DEL “RED BULL CERRO ABAJO”: APPUNTAMENTO AD AGOSTO 2025
I migliori rider al mondo torneranno a sfrecciare tra creuze...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
ALL’IVO CHIESA “MOBY DICK ALLA PROVA”: IL CAPOLAVORO DI MELVILLE IN SCENA DAL 10 AL 14 APRILE
Lo spettacolo vedrà la trasposizione teatrale del celebre romanzo da...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Resistere con l’arte: la Lectio di Giacomo Montanari agli studenti del Liceo Artistico Klee Barabino
di Alessia Spinola GENOVA – «Credo che la Resistenza non...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il nuovo...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Tredici donne, un solo dolore: al Teatro Modena è andato in scena “L’Empireo” di Lucy Kirkwood
di Alessia Spinola GENOVA – Quattordici sedie, tredici donne, dodici...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs”, sulla Russia e Putin, chiude la rassegna Mondovisioni
GENOVA – Con Putin e le leggi repressive emanate in Russia,...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Teatro Garage: sabato 12 aprile va in cena lo spettacolo “Che aspettate a bruciarmi”, un storia di resistenza
GENOVA – Sabato 12 aprile 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
L’ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ALLARGA I CONFINI: PRESTO DUE NUOVE SEDI A SAMPIERDARENA
Presso gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi...
- 8 Aprile 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi