- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
EUROFLORA 2022: DOMANI IL TAGLIO DEL NASTRO E IL SALUTO DELLE AUTORITÀ

Fino a domenica 8 maggio ai Parchi di Nervi la meraviglia dei fiori e delle piante ornamentali
GENOVA – Verrà inaugurata domani alle ore 16 la XII edizione di Euroflora, la mostra internazionale del fiore e delle piante ornamentali che aprirà al pubblico sabato 23 aprile e proseguirà, nei Parchi e nei Musei di Nervi, fino a domenica 8 maggio.
Saranno presenti alla cerimonia di taglio del nastro– oltre a Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico di Genova Spa che organizza la manifestazione – il Sottosegretario per la Transizione Ecologica on. Vannia Gava, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco di Genova Marco Bucci. Insieme a loro, nell’area del Mirador di Parco Gropallo, porteranno un saluto augurale l’assessore regionale con delega alla Floricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana, il Sen. Giuseppe Zhu, China Flower Expo, Luigi Attanasio, presidente Camera di Commercio di Genova, e Carlo Ferro, Presidente ICE Agenzia. Saranno presenti anche il presidente di Cia nazionale Dino Scanavino e la presidente di Confagricoltura Donna Alessandra Oddi Baglioni.
Domani – 22 aprile – sarà anche la Giornata della terra. Per questo motivo la cerimonia sarà preceduta dal saluto dell’Ambasciatrice UNICEF Alessia Cotta Ramusino.
Il taglio del nastro e i discorsi inaugurali saranno seguiti da un momento musicale del quintetto d’archi “All’Opera” del Teatro Carlo Felice, che eseguirà arie celebri tratte dalle più famose Opere italiane.
Le autorità e gli invitati avranno poi l’opportunità di visitare gli oltre 90 giardini – il più grande di circa 3.500 metri quadrati, realizzato dai floricoltori della collettiva della Regione Liguria – che sono stati allestiti sugli oltre otto ettari della superficie di Parco Gropallo, Parco Serra e Parco Grimaldi dalle 300 aziende partecipanti a questa edizione.
Nutrito il gruppo delle presenze straniere, con l’importante ritorno dei Paesi Bassi e del Principato di Monaco con il Jardin Exotique, la seconda volta della Cina in rappresentanza di China Flower Expo, e la Francia con le Floralies di Nantes, da quest’anno gemellate con Euroflora. E poi la Spagna con un giardino dedicato all’evento tradizionale della città di Murcia, l’Entierro de la Sardina, e gli Stati Uniti con la città di Columbus (Ohio).
Il fil rouge dell’intera manifestazione è l’acqua, con 18 fontane a fare da elemento scenografico e a produrre anche un piacevole sottofondo sonoro. Gli zampilli raggiungeranno, nelle fontane più grandi, i sei metri di altezza.
EUROFLORA 2022
Biglietti di ingresso: il numero giornaliero dei biglietti disponibili è limitato. I biglietti possono essere acquistati, a data fissa, sul sito www.euroflora.genova.it. e in alcuni punti convenzionati.
Ingresso intero: 23€ + 1,5€ di prevendita per tutti i visitatori con età maggiore di 17 anni.
Ingresso ridotto:16€ + 1,5€ di prevendita per i ragazzi di età compresa tra i 9 ed i 16 anni compiuti.
Visitatori disabili con comprovata disabilità compresa tra il 67% e il 99%.
Ingresso gratuito: bambini fino a 8 anni compiuti, visitatori disabili con comprovata disabilità pari al 100%, accompagnatori di disabili purché dalla verifica dei documenti comprovanti la disabilità del soggetto emerga il diritto all’accompagnatore.
Ingresso gruppi – 21€ + 1,5€ di prevendita per comitive di almeno 25 persone. Ogni 25 partecipanti è concessa una gratuità.
Per info biglietti contattare: ticket@euroflora.genova.it
Visitatori disabili: Per i visitatori con disabilità saranno disponibili parcheggi in prossimità dei parchi di Nervi fino a esaurimento degli stalli dedicati e un capillare servizio di assistenza gestito da Le Misericordie con prenotazione obbligatoria: numero verde 800960404 – eurofloradisability@misericordie.org
Euroflora on-line
Il sito www.euroflora.genova.it fornisce informazioni e il servizio di biglietteria on-line. Al sito si affiancano Facebook, Instagram e Twitter.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi