- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Festa della Bandiera: domani lo srotolamento del vessillo di San Giorgio dalla facciata della Regione

GENOVA – Genova si prepara a celebrare, per il quarto anno, la Festa della Bandiera, nel giorno di San Giorgio, sabato 23 aprile. Un ritorno in presenza, aperto alla cittadinanza, dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia.
Domani, venerdì 22 aprile, alle 18.30, l’apertura delle celebrazioni quando sarà srotolata dalla facciata di Regione Liguria la grande Bandiera di San Giorgio, alla presenza del sindaco di Genova Marco Bucci e del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Domani mattina sarà diffuso sui canali social ufficiali del Comune di Genova il video realizzato dai fratelli Andrea e Carlo Parodi sulla bandiera di San Giorgio.
Sabato 23, il cuore delle celebrazioni sarà, come nella prima edizione del 2019, Palazzo Ducale dove si terrà, dalle 15.45, la cerimonia alla presenza del sindaco di Genova Marco Bucci e delle massime autorità locali. Ospite d’onore della giornata sarà SAS Principe Alberto di Monaco che scoprirà la targa ricordo nella sala del Minor Consiglio e a cui sarà conferita la cittadinanza onoraria, suggellando l’antico legame tra Genova e Monaco.
La cerimonia di Palazzo Ducale. Aperta alla cittadinanza (con prenotazione obbligatoria sul sitowww.eventbrite.com/e/biglietti-festa-della-bandiera), la cerimonia si terrà nella Sala del Maggior Consiglio si svolgerà la tradizionale investitura dei nuovi Ambasciatori di Genova nel mondo, quest’anno sette: la genovese Maria Elena Bottazzi candidata al Nobel, Andrea Fiumicelli ceo di Dedalus, l’ex calciatore Sebastiano Nela, l’attrice genovese Alice Arcuri, la giornalista genovese Giorgia Cenni, il giornalista e scrittore Antonio Bigotti e il ballerino Jacopo Belussi Durante la cerimonia sarà consegnata la Rosa di Genova – la novità floreale di Euroflora 2022, con i colori della bandiera di San Giorgio – al cappellano della comunità Ucraina a Genova Don Vitalij come omaggio della vicinanza di Genova al Paese oggi in guerra.
Durante la cerimonia, che sarà condotta dalla speaker genovese di Radio 105 Valeria Oliveri, l’intervento musicale “Il bel sogno di Rosetta” in onore del Principe Alberto con il quintetto d’archi del Teatro Carlo Felice con soprano.
La festa in piazza De Ferrari. La Festa coinvolgerà tutto il centro cittadino: cinque bande genovesi, provenienti da altrettanti quartieri, percorreranno ognuna un itinerario diverso tra centro storico, via Venti Settembre, zona Brignole per radunarsi alle 17.30 in piazza De Ferrari dove, al termine della cerimonia ufficiale di Palazzo Ducale, si esibiranno i migliori pattinatori e pattinatrici genovesi, che gareggiano a livello nazionale, in uno spettacolo di pattinaggio creativo e gruppi storici di sbandieratori e musici.
La musica del Teatro Carlo Felice e lo spettacolo piromusicale in piazza. Al termine della cerimonia a palazzo Ducale, a partire dalle 18 animazione musicale in piazza De Ferrari e a seguire lo spettacolo multimediale di immagini, musica e fuochi d’artificio, organizzato da Regione Liguria in collaborazione con Comune e il Teatro Carlo Felice: un evento in onore di Euroflora 2022 ai Parchi di Nervi che apriranno al pubblico proprio il giorno della Festa della Bandiera, il 23 aprile. A partire dalle 20.30 al via lo spettacolo piromusicale tematico multimediale, una novità assoluta per la Regione Liguria. Si tratta di un programma di pirotecnica armonizzata con musiche e immagini ad alta qualità: si partirà con alcuni musicisti del Carlo Felice che, affacciati dalle finestre del palazzo di Regione Liguria, eseguiranno La Toccata dall’Orfeo di Claudio Monteverdi. In contemporanea partirà lo spettacolo di giochi di luce a tema floreale e della primavera a ritmo di musica. Infine, in un crescendo, sempre assieme al videomapping, via ai fuochi d’artificio dal tetto del palazzo, ancora una volta a tempo di musica.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi