- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LA STRAGE IMPUNITA DEL M/T MOBY PRINCE SBARCA A TEATRO ALLA SALA MERCATO L’8 E 9 APRILE

Uno di quegli episodi oscuri della nostra storia contemporanea ritorna sul palco nella ricostruzione di Francesco Gerardi e Marta Pettinari
GENOVA – 10 aprile 1991: la collisione nella rada di fronte al porto di Livorno tra un traghetto passeggeri della Navarma diretto in Sardegna e la petroliera Agip Abruzzo causa la più grande sciagura della Marina Civile Italiana. La tragedia del Moby Prince, in cui hanno perso la vita 140 persone, è una delle stragi impunite del secondo dopoguerra italiano, come Piazza Fontana, Ustica o l’Italicus. Uno di quegli episodi oscuri della nostra storia contemporanea le cui circostanze e responsabilità, nonostante un iter processuale durato anni, non sono ancora state chiarite.
Lo spettacolo M/T Moby Prince di Francesco Gerardi e Marta Pettinari, rappresentato per la prima volta a Livorno nel 2006 e successivamente nei principali teatri italiani, è nato con l’obiettivo di non dimenticare. Nell’estate 2021, in seguito a una residenza artistica presso il Teatro Nazionale di Genova nell’ambito della Factory – progetto avviato sotto la direzione di Davide Livermore nella passata stagione – lo spettacolo è stato rappresentato a Livorno in una nuova versione radicalmente aggiornata nei testi, con una nuova regia e nuovi interpreti. In questi giorni lo spettacolo, diretto da Federico Orsetti, ha potuto sviluppare ulteriormente il nuovo allestimento grazie a un secondo periodo di lavoro alla Sala Mercato. Qui gli spettatori genovesi potranno vedere M/T Moby Prince 3.0 in anteprima venerdì 8 aprile alle ore 20.30 e sabato 9 aprile alle ore 19.30 (altre due giornate saranno dedicate alle scuole). Nell’anniversario del 10 aprile, lo spettacolo sarà invece presentato nella sua nuova veste al Teatro Goldoni di Livorno.
Attraverso materiali d’archivio, video, ricostruzioni in 3D, due giovani attori formatisi alla Scuola di Recitazione del Teatro di Genova – Lorenzo Satta e Alessio Zirulia, non ancora nati all’epoca dei fatti – racconteranno l’incidente dal punto di vista di chi era a bordo del Moby Prince, dando voce a vite comuni, ricordi e testimonianze. M/T Moby Prince 3.0 porta in scena le vicende umane ma si addentra anche nelle contraddizioni della fase processuale, nelle tante lacune emerse nella ricostruzione dell’incidente e negli interrogativi aperti dalla recente Commissione Parlamentare d’inchiesta, i cui risultati hanno smentito clamorosamente le verità acquisite finora e determinato l’Istituzione di una seconda Commissione, attualmente al lavoro.
M/T Moby Prince 3.0 è prodotto da Grufo e Grufo e La nave Europa in collaborazione con le due Associazioni costituite dai familiari delle vittime del disastro (Associazione 140 e Associazione 10 aprile). I video e il sound design sono curati da Chiara Becattini, le luci sono di Davide Riccardi.
Ingresso 3 euro. Ricordiamo che per avere accesso in teatro è necessario di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi