- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
SILVIO ORLANDO È IL PROTAGONISTA DE “LA VITA DAVANTI A SÉ” AL TEATRO IVO CHIESA DAL 25 AL 27 MARZO

Dopo le recite annullate di gennaio, arriva finalmente in scena un grande protagonista del teatro e del cinema italiano
GENOVA – Dopo le recite annullate di gennaio, finalmente arriva in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 25 al 27 marzo un grande protagonista del teatro e del cinema italiano come Silvio Orlando. L’attore napoletano dirige e interpreta La vita davanti a sé, tratto dall’omonimo e acclamato romanzo di Romain Gary, vincitore del celebre Premio Gouncourt.
Lo spettacolo racconta l’infanzia di Momò, un bambino arabo che cresce nella multietnica periferia parigina durante gli anni ’70 del secolo scorso. Un’infanzia poco convenzionale vissuta nella pensione di Madame Rosa, ex prostituta ebrea, con cui stringe un singolare e tenerissimo legame “materno”: dall’incontro di queste due vite sbandate, di queste diversità, scaturirà un mondo nuovo.
A dare voce e corpo al protagonista (e a molti altri personaggi del romanzo) è Silvio Orlando che con grande talento attoriale sa restituire la curiosità, la vitalità e lo spirito anticonformista con cui il giovane arabo osserva il mondo. La frenetica e ingarbugliata vita dei “grandi” vista da un bambino si rivela in tutta la sua inadeguatezza: gli adulti si prendono sempre troppo sul serio, sono spesso sbadati, e soprattutto ingrati. Momò, con la sua irresistibile spontaneità, fra una risata e una domanda spiazzante, regala illuminanti considerazioni sui grandi temi dell’esistenza, facendo scricchiolare le tante sovrastrutture del mondo adulto.
Orlando, che ha anche curato l’adattamento teatrale del romanzo, racconta così lo spettacolo: «Romain Gary ha anticipato senza facili ideologie uno dei temi più importanti del contemporaneo: la convivenza tra culture, religioni e stili di vita diversi. Il Teatro in questi casi non deve certo indicare vie e soluzioni ma deve raccontare storie emozionanti, commoventi, divertenti, chiamare per nome individui che ci appaiono massa indistinta e angosciante. Raccontare la storia di Momò e Madame Rosa, nel loro disperato abbraccio contro tutto e tutti, è necessario e utile».
La vita davanti a sé va in scena al Teatro Ivo Chiesa da venerdì 25 a domenica 27 marzo. Venerdì lo spettacolo inizia alle 20.30, sabato alle 19.30 e domenica alle 16. Per entrare in teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”
La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
GENOVA – Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale di Capurro Group,...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
Foto di Silvia Aresca GENOVA – Un programma dalla forte connotazione...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DAL 28 GIUGNO LA DANZA TORNA PROTAGONISTA A GENOVA CON IL “NERVI INTERNATIONAL BALLET FESTIVAL”
Un mese di spettacoli e masterclass con étoile da tutto...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di Genova,...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Fondazione Garrone compre 20 anni di attività: tre-giorni di eventi aperti alla città
GENOVA- Fondazione Edoardo Garrone celebra a Genova i suoi 20 anni di...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi