- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus: le iniziative previste in Liguria

GENOVA – Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale contro il Papilloma virus, noto come HPV: un’occasione per accrescere la consapevolezza dei rischi associati a questa tipologia di virus e allo stesso tempo per diffondere l’importanza della prevenzione e della vaccinazione, al fine di prevenire l’insorgenza di forme tumorali.
Lo screening oncologico rappresenta un alleato prezioso: un invito alla “popolazione sana” a dedicare pochi minuti del proprio tempo per aderire a un percorso efficace per la propria salute.
Fino a pochi anni fa l’unico test di screening era il pap test (striscio vaginale) che viene offerto ogni 3 anni alle donne che hanno un’età compresa tra 25 e 64 anni. Da qualche anno, è disponibile anche il test HPV che viene offerto a partire dai 30 anni, ogni 5 anni. Il pap test e il test HPV sono in grado di indentificare nelle cellule del collo dell’utero alterazioni che col tempo potrebbero diventare tumore.
Per questo tumore è disponibile una straordinaria protezione data dalla combinazione tra vaccinazione contro l’HPV (papilloma virus umano) e screening.
In Liguria il pap test per la prevenzione cancro della cervice uterina verrà sostituito gradualmente in tutte le Asl dal test HPV: già operativo in Asl 2, di prossima attivazione in Asl 3, Asl1, Asl 4 e Asl 5.
“Ricordare e sottolineare l’importanza della prevenzione, della vaccinazione e dello screening precoce contro il virus HPV è fondamentale nella giornata dedicata a questo tema così importante per la salute delle donne – spiega il presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Giovanni Toti – ma è altrettanto fondamentale ricordare che la prevenzione, per essere efficace, va fatta giorno per giorno: il mio appello è quello di sottoporsi al test e di vaccinarsi, sia per la donna sia per l’uomo, per arrivare al nostro obiettivo più ambizioso, debellare le forme di tumore collegate a questo virus. Partiamo da questa giornata, ma il nostro impegno è quello di diffondere il più possibile, con tutti gli strumenti a disposizione, l’importanza della prevenzione”.
Allo studio di Alisa c’è anche l’aggiornamento della modalità di reclutamento dei partecipanti. Ad oggi le persone sono invitate attraverso una lettera inviata a casa, si stanno valutando altre modalità per raggiungere efficacemente gli utenti.
Per informazioni sugli screening oncologici: visita la pagina dedicata del sito di Alisa.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi