- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
GUERRA IN UCRAINA, AL VIA IL PIANO DI AIUTI COORDINATO DA REGIONE E COMUNE. IN PIAZZALE KENNEDY UN HUB PER RACCOGLIERE BENI DI PRIMA NECESSITÀ

La Liguria si mobilita per aiutare la popolazione ucraina. Parte il piano di accoglienza profughi
GENOVA – “Siamo in costante contatto con il capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Fabrizio Curcio e con tutta la sua struttura che sta coordinando le operazioni per l’invio di materiali e attrezzature in supporto alla popolazione ucraina. A questo proposito, come protezione civile regionale entro domani pomeriggio invieremo al Dipartimento la lista dei medicinali e delle apparecchiature medicali che siano immediatamente disponibili: in queste ore è in corso la ricognizione in tutte le nostre aziende ospedaliere e sanitarie”. Così l’assessore alla Protezione civile della Regione Liguria Giacomo Giampedrone a seguito della riunione che si è svolta oggi, in video collegamento tra il Dipartimento nazionale e i Dipartimenti di Protezione civile regionali per far fronte all’emergenza ucraina.
“Tra le richieste avanzate dal Dipartimento nazionale – prosegue Giampedrone – per cui ci siamo immediatamente attivati, anche quella di iniziare ad approntare un piano regionale di accoglienza: sulla base dei piani regionali verrà predisposto il piano nazionale – conclude – per accogliere i profughi che, fuggendo dalla guerra, arriveranno in Italia attraverso percorsi organizzati dalla Protezione Civile”.
In piazzale Kennedy apre un hub per raccogliere beni di prima necessità
Da domani, dalle 14 alle 18.30, sarà attivo il primo hub di raccolta di generi prima necessità allestito dal Comune di Genova in piazzale Kennedy per il popolo ucraino. Da giovedì, dalle 9 alle 18.30, ogni giorno, i volontari della Protezione civile insieme ai volontari della comunità ucraina a Genova raccoglieranno le donazioni dei genovesi. In via Fillak sarà allestito un centro di stoccaggio delle merci per l’imballaggio prima dell’invio dei generi raccolti. Inoltre, giovedì mattina in zona Brignole si troverà il primo tir in partenza per l’Ucraina con generi di prima necessità raccolti sul territorio attraverso parrocchie, associazioni e gruppi di cittadini.
«Stiamo lavorando su questi primi tre siti a cui probabilmente potranno aggiungersene altri nei prossimi giorni per rendere più snella e capillare la raccolta – spiegano i consiglieri delegati alle Politiche sociali Mario Baroni e alla Protezione civile Sergio Gambino – ricordiamo che c’è un numero verde e una mail dedicati del Comune di Genova a cui si possono rivolgere tutti i genovesi che vogliano donare generi di prima necessità alla comunità ucraina».
I generi di prima necessità richiesti dall’Ucraina: coperte e cuscini con riempimento sintetico, vestiti nuovi con etichetta (giacche, maglioni, biancheria intima, calze), pannolini, omogeneizzati, prodotti per igiene personale (salviette umide, sapone, shampoo, asciugamani), prodotti alimentari (pasta, riso, farina, tonno e carne in scatola, biscotti, cioccolato, dolci confezionati, the in bustine, caffè solubile), piatti, posate e bicchieri monouso, medicinali e dispositivi medici (antibiotici, analgesici, antiemorragici, antidiarroici, cardiovascolari, antisettici, mascherine, garze, guanti monouso, siringhe).
Per ricevere maggiori informazioni sui beni da poter donare e su come donarli si può far riferimento al numero 800 177 797 o si potrà inviare una mail all’indirizzo emergenzaucraina@comune.genova.it .

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi