- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LA CITTÀ CELEBRA ROSANNA BENZI CON UNA STATUA COMMEMORATIVA ALL’OSPEDALE SAN MARTINO

Il progetto messo a punto dallo scultore Claudio Cassinelli sarà realizzato grazie all’impegno di A.Se.F Srl
GENOVA – Rosanna Benzi fu scrittrice, attivista per i diritti dei diversamente abili, punto di riferimento per migliaia di persone, autrice di bestseller, fonte di ispirazione e grande volano di energie positive, un simbolo per Genova e non solo: fu capace di dare forma a tutto ciò dalla sua camera d’ospedale all’interno del San Martino, dove visse per 29 anni grazie all’aiuto di un polmone d’acciaio. Morì nel febbraio del 1991 all’età di 42 anni.
Oggi la Città di Genova la celebra dedicandole una scultura commemorativa che sarà posizionata dinnanzi all’ospedale San Martino, al centro del piazzale che porta già il suo nome. Ieri, martedì 22 gennaio, il consiglio comunale ha votato all’unanimità la mozione. I fondi per la realizzazione sono già stati reperiti: sarà A.Se.F. del Comune di Genova – l’azienda partecipata che si occupa di onoranze e trasporti funebri – a garantire la copertura finanziaria dell’opera.
Nel documento approvato nella Sala rossa di Palazzo Tursi, si legge: “La memoria di Rosanna Benzi è tuttora vivissima nella cittadinanza sia grazie alle opere meritorie in favore delle persone meno fortunate sia grazie alla fondazione alla direzione della rivista ‘Gli Altri’ con la quale promosse importanti campagne sull’handicap”.
Mascia ricorda inoltre che “Rosanna Benzi commosse l’Italia intera allorquando fu resa nota la sua intenzione, espressa privatamente nel maggio 1963, di offrire la propria vita e le proprie sofferenze per favorire la guarigione del Papa (Giovanni XII, ndr) ormai gravemente ammalato e prossimo alla morte”. A margine della seduta di consiglio commenta: “Ringrazio i colleghi tutti che hanno voluto celebrare così una figura di altissimo profilo morale meritevole della più alta considerazione civile”.
La statua, realizzata dallo scultore Claudio Cassinelli, consta di un altorilievo in bronzo di circa 50 centimetri raffigurante il volto di Rosanna Benzi, posizionato su un piedistallo in forma di cilindro che simula il polmone d’acciaio. “Per le sembianze del volto – spiega lo scultore Cassinelli – ho cercato di comporne un’immagine che ne cogliesse i tratti essenziali: lo sguardo dolce e arguto, il sorriso largo e intelligente, Insieme ho provato, pur cercando la somiglianza, di trovare linee e forme pulite e assolute che trascendessero il ritratto per offrirne un’immagine antica e moderna, senza tempo”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi