- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PARTE IL GENOA INTERNATIONAL MUSIC YOUTH FESTIVAL TRA CONCERTI, INCONTRI ED EVENTI COLLATERALI

Il percorso comune fra il GIMYF e il Chile Opera Festival è iniziato due anni fa e si concretizza in questo 2022 dopo la battuta d’ arresto dovuta alla pandemia. Primo concerto il 27 febbraio.
GENOVA – Dopo gli eventi in alcuni dei più prestigiosi teatri di Perù e Cile, dove tra l’altro si è contribuito alla registrazione di un disco, parte anche in Italia la quarta edizione del GIMYF (Genoa International Music Youth Festival), il prestigioso festival giovanile di musica classica, diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri e coorganizzato da Comune di Genova e Associazione Italiana Culture Unite (AICU).
«Un appuntamento internazionale in grado di attrare giovani musicisti di straordinario talento che, per il quarto anno, porteranno a Genova la migliore musica classica – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Con il Gimyf si consolidano i ponti culturali tra le 13 nazioni che collaborano al progetto e prosegue l’azione di rilancio legata ad arte e marketing culturale, messa in campo dall’amministrazione per traguardare una nuova modalità di offerta culturale e per creare diverse opportunità di ricaduta per la nostra città».
«Sono molto contento che riprenda la quarta edizione del festival, quest’anno la stagione avrà come filo conduttore l’opera e la musica vocale in generale. – ha aggiunto il direttore artistico Lorenzo Tazzieri – In quattro anni si sono raggiunti risultati importanti, come collegamenti internazionali con 13 diverse nazioni, come dimostra il fatto che il concerto d’ inaugurazione prevede la partecipazione di una delegazione proveniente dal Cile, a confermare che lo scopo del Festival è quello di creare un ponte fra le culture attraverso la musica».
La prima serata prevede un evento nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, in programma domenica 27 febbraio alle 21.
Sul palco ci sarà l’orchestra degli Archi Moderni Veneti- con Freddy Varela e Andrea Bacchetti rispettivamente violino e pianoforte solisti- che eseguiranno “Un mot a Paganini di Gioacchino Rossini”; il Concerto per Pianoforte e Orchestra n.26 in Re Maggiore K 537 di Mozart e il Concerto per violino e Orchestra in Re Minore di Mendelssohn.
Dal 24 febbraio al 3 marzo una delegazione proveniente dal Cile, e formata dal sindaco e dal rettore dell’Università di Concepcion nonché dal governatore della Regione del Bio Bio, sarà a Genova su invito di Comune e A.I.C.U. Per l’occasione, il primo marzo, a Palazzo Reale alle 15 si terrà un concerto con giovani talenti cileni, con i quali il GIMYF ha collaborato da novembre a gennaio a Concepcion. Tale collaborazione prevede anche una masterclass che i musicisti cileni terranno alla presenza degli studenti del Liceo Pertini di Genova, partner del GIMYF per quanto riguarda i percorsi formativi.
Il percorso comune fra il GIMYF e il Chile Opera Festival è iniziato due anni fa e si concretizza in questo 2022 dopo la battuta d’ arresto dovuta alla pandemia.
In programma musiche di Beethoven, Mozart e Schubert). Sul palco si esibiranno Andrea Bacchetti al pianoforte, Freddy Valera al violino, Miguel Galdames alla tromba e Matias Ascui al trombone.
La stagione prevede poi altri concerti e incontri internazionali: l’esecuzione della Messa di Gloria di Puccini (22 aprile), il Russian Opera Gala (11 maggio), Zarzuela e Flamenco (7 giugno). Il 27 luglio sarà la volta del Georgian Ballet. Opera on the Sea è invece il titolo dell’ultimo evento, il 7 agosto.
Fra gli eventi collaterali ci sarà l’International Youth Singing Competition (7 aprile), l’esibizione dei giovani talenti genovesi (11,12,13 maggio in occasione dei Rolli Days), e la festa della musica giovanile a giugno.
I concerti sono a ingresso libero. Per info e prenotazioni: segreteria.aicu@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi