- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
L’espansione della metropolitana con i nuovi treni di ultima generazione Hitachi Rail

GENOVA – Hitachi Rail fornirà alla metropolitana del capoluogo ligure 14 nuovi treni di ultima generazione, comprensivi dei sistemi di bordo necessari per il corretto esercizio sulla linea genovese. L’investimento è stato complessivamente di 70 milioni di euro. L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi da parte di AMT che ha operato sulla base di una convenzione con il Comune di Genova, beneficiario dei finanziamenti ministeriali.
I nuovi treni contribuiranno a supportare l’espansione della rete metropolitana di Genova, capace di collegare un numero sempre maggiore di persone con soluzioni di trasporto sostenibile.
Ciascuno dei 14 nuovi veicoli, composto da 4 semicasse con una capacità complessiva di 290 passeggeri, sarà bidirezionale e lungo 39 metri. Circoleranno normalmente in composizione doppia per una lunghezza quindi di 78 metri e una capacità di 580 passeggeri.
Per garantire una maggiore flessibilità di esercizio, questi treni saranno idonei ad operare in accoppiata anche con i veicoli di terza generazione attualmente in servizio sull’infrastruttura del capoluogo ligure.
La progettazione degli allestimenti interni e degli impianti di bordo è stata concepita per limitare al minimo gli ingombri degli apparati tecnici nell’area passeggeri ed in modo da avere una continuità architettonica e visiva tra le carrozze contigue. La disposizione dei sedili genera un layout simmetrico e bilanciato per la distribuzione dei pesi. Oltre ad un design interno ed esterno innovativo, vantano tecnologia allo stato dell’arte e prevedono l’utilizzo di materiali che rispondono pienamente ai requisiti di sicurezza, resistenza e riciclabilità.
Per l’esercizio sulla linea genovese i treni integreranno gli apparati di bordo del sistema ATP, relativo al controllo della velocità, e del sistema ATO per la guida automatica assistita.
Il sistema di telecomunicazioni di bordo prevede apparati presenti in ogni carrozza del veicolo che, grazie ad una rete Ethernet, sono in grado di garantire la connettività di tutti dispositivi di comunicazione come l’impianto di diffusione sonora, i display per l’informazione ai passeggeri, i citofoni di emergenza ed i dispositivi di controllo e comunicazione riservati al conducente.
Inoltre, saranno dotati di un innovativo sistema di climatizzazione che permetterà di incrementare notevolmente il comfort dei passeggeri in ogni condizione e stagione.
I nuovi treni supporteranno il miglioramento della rete metropolitana di Genova, comprese le estensioni a ovest e a est fino a Canepari e Martinez, entrambe in esecuzione.
La flotta verrà costruita interamente nelle fabbriche italiane Hitachi Rail, avvalendosi di una supply chain nazionale, e i primi treni saranno consegnati a partire da inizio 2024.
Questi veicoli si aggiungono alla flotta di 25 treni metropolitani che AMT gestisce, di cui 7 con analoghe caratteristiche e già consegnati nel 2016 da Hitachi Rail alla città di Genova.
Anche questi saranno rimessati e manutenuti nell’officina deposito AMT di Dinegro intitolata al Tenente dei Carabinieri Giuseppe Avezzano Comes.
Questo investimento rafforza la scelta dell’Amministrazione di spingere verso la mobilità sostenibile sposandosi pienamente con la strategia di decarbonizzazione di Hitachi Rail.
“Con questi nuovi 14 treni realizzati da Hitachi, azienda a cui siamo legati da una partnership strategica, andremo a rendere sempre più confortevole e piacevole l’esperienza di viaggio di residenti e turisti” commenta Matteo Campora, Assessore alla Mobilità Integrata e Trasporti del Comune di Genova. “I miglioramenti alla rete metropolitana sono un pilastro strategico dell’impegno del Comune e di AMT nella decarbonizzazione della rete di trasporto genovese.
L’obiettivo è di incoraggiare il passaggio dalla mobilità individuale, basata su veicoli privati inquinanti, ad una mobilità di massa più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, condizione indispensabile per ridurre l’impronta ambientale dei nostri viaggi”.
“La crescita della metropolitana è fondamentale per lo sviluppo del trasporto pubblico a Genova. AMT crede in un modello integrato metro/gomma per garantire il massimo di opzioni di mobilità ai cittadini genovesi” dichiara Marco Beltrami, Presidente di AMT “I 14 nuovi treni ci consentiranno di offrire un servizio sempre più di qualità, in una rete in costante crescita. La presenza nella città di Genova di Hitachi ci consente di avere, non solo un fornitore di livello mondiale, ma anche un partner con il quale sperimentare importanti progetti di innovazione”.
“Questo contratto conferma ulteriormente il valore della grande sinergia che Hitachi Rail ha con il Comune e AMT per la mobilità della città di Genova” afferma Andrea Pepi, Responsabile del Sales & Projects Rolling Stock Italia di Hitachi Rail. “Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo in termini di innovazione, tecnologie e soluzioni che possano rendere il trasporto pubblico della città ligure sempre più sostenibile e a beneficio della qualità della vita delle persone”.
Per Informazioni
Hitachi Rail
Francesca Sarnataro | +39 331 6100857 | francesca.sarnataro@hitachirail.com
Paola Limatola | + 39 334 6074064 | paola.limatola@hitachirail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi