- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
COVID, TOTI: «LA LIGURIA RESTA IN ZONA GIALLA». ANSALDI: «PER UN NO VAX RISCHIO DI RICOVERO 8 VOLTE SUPERIORE»

In terapia intensiva sono occupati il 17% dei posti letti totali mentre in area medica il 39%.
GENOVA – “La Liguria si conferma in zona gialla anche per la prossima settimana. Secondo l’ultimo report del Ministero della Salute, in terapia intensiva sono occupati il 17% dei posti letti totali mentre in area medica il 39%. Questo grazie ai vaccini che ci stanno preservando dalla forma più grave della malattia. Intanto Regione Liguria, dopo un incontro con le parti interessate, la prossima settimana recepirà la nuova ordinanza del Generale Figliuolo che allineerà il percorso dei tamponi gratuiti della scuola primaria con quello della secondaria”. Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito all’andamento della circolazione del Covid in Liguria.
“Nelle ultime due settimane – ha aggiunto il direttore generale di Alisa Filippo Ansaldi – abbiamo osservato un’incidenza stabile, con una tendenza alla diminuzione. Per quanto riguarda i ricoveri, da tre settimane il trend è stabile con circa 80 ricoveri al giorno in Liguria. Questo si riflette sulla pressione ospedaliera della nostra regione: dopo l’onda lunga degli ingressi nelle scorse settimane, c’è una tendenza alla stabilità che è iniziata prima nelle terapie intensive e ora c’è anche nella media intensità.
Sul fronte dei vaccini, in un quadro epidemiologico che vede una quasi totale circolazione della variante Omicron, ci siamo posti l’obiettivo di verificare l’efficacia dei vaccini in tempo reale. Il rischio di essere ricoverati con patologia Covid è assai maggiore in soggetti non vaccinati: in particolare il rischio di ricovero per un non vaccinato è di circa 8 volte superiore a chi ha ricevuto una dose booster o è stato vaccinato da meno di 120 giorni. Il rischio è di 2,3 volte superiore rispetto a chi ha avuto un ciclo parziale con l’ultima vaccinazione a più di 120 giorni.
Questo dato (il rischio di 8 volte superiore per i non vaccinati rispetto ai vaccinati) dimostra quanto il vaccino sia protettivo: molto di più della cintura per un automobilista (con il rischio di incidente mortale 2 volte superiore per chi non la usa rispetto a chi la utilizza) o più del non bere alcol per chi si mette alla guida (rischio di incidente grave 5 volte superiore per chi beve rispetto a chi non lo fa)”.
“Si chiude una settimana abbastanza tranquilla – ha spiegato Angelo Gratarola, coordinatore del Dipartimento Regionale Emergenza- Urgenza – dove la circolazione virale non ha creato grandi problemi negli ospedali, né in media intensità né in terapia intensiva. In questi giorni il dato è rimasto stabile, viaggiamo intorno alle 40 unità in terapia intensiva in tutta la regione, con una quota ancora elevata di pazienti non vaccinati”.
“Anche per la media intensità si chiude una settimana tranquilla – ha raccontato direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino Matteo Bassetti -, caratterizzata da molte più dimissioni che ingressi. Il numero fornito dal professor Ansaldi, ovvero quello dei nuovi ingressi, mette insieme non solo chi dalla comunità arriva in ospedale, ma anche i cluster interni, che oggi rappresentano un importantissimo serbatoio di nuovi contagi. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di soggetti asintomatici per la patologia Covid ma positivi al tampone, essendo i più doppiamente o triplamente vaccinati. Confermo inoltre quanto detto la settimana scorsa: non abbiamo più visto pazienti immunocompetenti con tripla dose di vaccino con malattia grave. Nell’ultimo mese e mezzo, per quanto riguarda le Malattie Infettive, non si sono registrati ricoveri gravi di pazienti triplo vaccinati. Un dato importante riguarda invece la circolazione delle varianti: abbiamo ricevuto i dati dal Laboratorio di Igiene, diretto dal professor Icardi, dai quali è emerso che la Regione Liguria presenta il 96% di predominanza della variante Omicron. Andiamo verso una circolazione contemporanea di Omicron 1 e Omicron 2, varianti con poca differenza dal punto di vista clinico. Da confermare invece i dati che ci dicono che sia su Omicron che su Delta la tripla dose di vaccino protegge al 70% dalle infezioni sintomatiche e oltre il 95% per quanto riguarda le forme più impegnative. L’ultimo passaggio riguarda i farmaci antivirali: abbiamo continuato ad utilizzare il Molnupiravir, siamo la regione che ne utilizza di più, e anche i monoclonali. Ora è arrivato il momento del Paxlovid, approvato ieri dall’EMA. Lancio pertanto un messaggio, soprattutto ad AIFA: renderlo disponibile il più rapidamente possibile”.
PRENOTAZIONE SERVIZIO TAMPONI AL GASLINI
Da ieri sul sito dell’ospedale Gaslini di Genova, al link https://portal.gaslini.org/cup/ è possibile prenotare il servizio di tamponi gratuiti riservato al percorso scuola. I tamponi vengono effettuati a Villa Quartara, a Genova Quarto.
È possibile effettuare un tampone antigenico dalle ore 9.30 alle ore 18.00 per i seguenti motivi:
• Per gli alunni e il personale scolastico delle scuole materne e secondarie: chiusura quarantena al giorno 10 dall’esposizione al caso.
• Per gli alunni e il personale scolastico delle scuole primarie: contatto di caso positivo al giorno 0 e al giorno 5 e chiusura quarantena al giorno 10 dall’esposizione al caso.
• Per tutti gli alunni e personale scolastico: chiusura isolamento
A villa Quartara è anche possibile effettuare un tampone molecolare dalle ore 8.30 alle ore 13.30 con prenotazione Cup (indicazione su Poliss da parte del pediatra di libera scelta o del medico di medicina generale. Appuntamento su orario fissato dal Cup). Per informazioni all’utenza è disponibile il numero: 335 74 13 692 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi