- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“ALLENATI AL PORTO ANTICO”: INAUGURATO IL NUOVO PERCORSO DI FITNESS SUL MARE

GENOVA – E’ stato inaugurato oggi il nuovo percorso fitness realizzato
nelle aree del Porto Antico, un segno di attenzione per tutti i
visitatori dell’area come primo evento di un anno speciale.
Riqualificata nel 1992 in occasione delle celebrazioni colombiane grazie
a un progetto firmato da Renzo Piano destinato a fare scuola a livello
internazionale, l’area festeggia quest’anno trent’anni di riapertura
alla città.
« Abbiamo voluto riqualificare e valorizzare questi spazi inutilizzati
della nostra magnifica area per renderli aderenti alla realtà di Porto
Antico, sempre di più scelta dai runner per allenarsi nel cuore della
città. Da oggi gli sportivi potranno contare sia su una palestra
attrezzata all’aperto, sia su un nuovo percorso running, che si sviluppa
in uno scenario unico, lontano dal traffico e a contatto col nostro
mare. Un’ulteriore dimostrazione del fatto che lo sport è nel Dna di
Genova, che ospiterà nel 2023 l’arrivo dell’Ocean Race e nel 2024 sarà
Capitale Europea dello Sport. Invito pertanto tutti gli sportivi – ha
concluso Ferrando – ad utilizzare questi percorsi, condividendo
l’esperienza sui nostri canali social #portoanticodigenova. »
Negli anni l’area ha registrato una frequentazione sempre più assidua
di runner, di sportivi professionisti e di persone che anche
saltuariamente dedicano parte del loro tempo libero allo star bene e ha
ospitato importanti manifestazioni, dal Giro d’Italia alla Mezza
Maratona, dal Marina Militare Nastro Rosa Tour all’Ocean Race Europe.
Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico, è proprio la Festa
dello Sport che ogni anno coinvolge migliaia e migliaia di giovanissimi,
incoraggiandoli a provare decine e decine di discipline. La prossima, che sarà
la diciottesima, è in programma dal 20 al 22 maggio, e trasformerà
come di consueto le aree del Porto Antico in un grande villaggio
sportivo.
Il nuovo percorso fitness si sviluppa ad
anello, per la parte running, nell’intera area del Porto Antico,
passando nei punti più scenografici. Parte dal Mandraccio per toccare
gli estremi, i Magazzini del Cotone e l’Acquario, con tre diverse
lunghezze, 900 metri per i Magazzini del Cotone, il Miglio (1,61 km) e i
3 km, segnalati con una grafica orizzontale, rispettivamente gialla,
rossa e azzurra. Vicino all’area giochi è stata allestita una palestra
all’aperto con il posizionamento di sei attrezzi: barre parallele,
tripla barra bassa, panca inclinata, postazione trazioni alta,
postazione _lat pulldown_ per i dorsali e una postazione per gli
addominali. A completare il percorso due aree, contrassegnate da scritte
a terra, per la ginnastica a corpo libero, la prima in testa alla
banchina dei Magazzini del Cotone, rivolta verso l’ingresso del porto e
la lanterna, e la seconda vicino alla piscina. Oltre alla segnaletica a
terra, una mappa bifacciale del percorso, posizionata tra l’area fitness
e l’area giochi, indica le postazioni per l’allenamento.
Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore
allo sport della Regione Liguria Simona Ferro, l’assessore al commercio
e centro storico del Comune di Genova Paola Bordilli, il presidente di
Coni Liguria Antonio Micillo e il Delegato del Rettore dell’Università
di Genova per lo Sviluppo delle Attività Sportive Marco Bove e le
architette progettiste dello studio grafico del percorso, Giulia Giglio
e Caterina Tamagno, paesaggista. Il vicedirettore dei Cappellani del
Lavoro, don Giampiero Carzino, ha impartito la benedizione prima dello
start “dimostrativo” ai runner del Team della Casa della Salute 42195 e
all’istruttore di Area 51-Raider Crossfit. Presenti, sempre per il mondo
del running, i dirigenti di Podistica Peralto, Delta Running, Consorzio
Liguria Walking e Running, Gruppo Città di Genova, .
« Nel 30° anniversario del Porto Antico implementare l’offerta dei
servizi con un’area attrezzata, un percorso fitness, uno spazio sportivo
mi sembra una scelta non solo appropriata, ma doverosa in questo periodo
in cui lo sport outdoor sta vivendo una nuova primavera a causa
dell’emergenza sanitaria_ – ha dichiarato l’assessore regionale Simona
Ferro – _questa nuova attività a disposizione gratuita di turisti e
cittadini assume un ruolo strategico importante in un momento come
questo in cui la peste suina mette a repentaglio le attività outdoor
praticate nel nostro entroterra».
« La situazione pandemica e le normative anti Covid ci hanno portato a
rivalutare l’importanza degli spazi aperti, la loro fruibilità anche in
chiave sportiva – spiega l’assessore al Centro storico Paola Bordilli
– come Comune abbiamo sostenuto le attività sportive che scegliessero
di occupare spazi per la pratica di sport in modo da poter offrire un
servizio in più e soprattutto in totale sicurezza. Sport e salute sono
un binomio irrinunciabile che a tutte le età può e deve essere
garantito. L’iniziativa della Porto Antico, in un’area importante anche
per il sestiere del Molo e per tutto il centro storico, va proprio nella
direzione intrapresa ovvero quella di rendere sempre più spazi
disponibili alle associazioni e gruppi sportivi, che svolgono un ruolo
fondamentale nella promozione anche di stili di vita consapevoli, e in
generale a chi voglia fare sport, a pochi passi dalla propria abitazione
o dal proprio posto di lavoro, all’aperto, in ogni stagione dell’anno e
con vista mare».
« Il Porto Antico – ha sottolineato il presidente del Coni Liguria
Antonio Micillo – con questa nuova iniziativa si afferma sempre di più
come il quartiere pulsante della città, il luogo preferito da genovesi
e turisti. Per noi sportivi il Porto Antico vuol dire sport all’aperto
grazie ai suoi spazi e alle sue infrastrutture. Con queste ulteriori
realizzazioni si è data risposta alle moderne esigenze di tutti coloro
che desiderano svolgere una sana e corretta attività in un ambiente
immerso in una cornice scenografica di rara bellezza, a due passi dal
centro cittadino».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi