Partiti i lavori nell’ultimo lotto delle aiuole della Foce: il verde tornerà a dominare in tutta l’area

GENOVA – Sono stati avviati in queste ore i lavori del terzo e ultimo lotto delle aiuole della Foce. I tecnici di ASTer del settore Strade sono attualmente impegnati nella fase preliminare del cantiere, sull’aiuola posizionata tra l’incrocio con via Pisacane e quello con corso Buenos Aires: i lavori preliminari consistono nella demolizione della pavimentazione perdonale, realizzazione dei pozzetti per le utenze.
«È la penultima aiuola che sarà completata, ma quella con le dimensioni maggiori quindi comporta la lavorazione più impegnativa rispetto a quelle già ultimate e inaugurate lo scorso maggio – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Pietro Piciocchi – l’inizio dei lavori ha tenuto conto della fine dei lavori di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del torrente Bisagno con conseguente ripristino della viabilità della zona di Brignole. Con l’inizio del prossimo anno, il quartiere della Foce avrà l’asse verde completato, che rappresenterà l’accesso al nuovo parco urbano e quindi alle aree del Waterfront offrendo un colpo d’occhio straordinario. Inoltre, con poco meno 10.000 metri quadrati di verde di alto pregio, le nuove aiuole contribuiranno ad implementare la vegetazione urbana con un impatto positivo sulla qualità dell’aria e decarbonizzazione della città».
L’aiuola 6, per cui sono previsti 8 mesi di lavoro soprattutto per il complesso impianto di irrigazione, avrà una superficie verde di oltre 2.212 metri quadri mentre la successiva, la 7, che va su viale duca d’Aosta dall’incontro con corso Buenos Aires all’altezza del Teatro Nazionale, sarà di 1.246 mq. Le piante che verranno messe a dimora saranno quelle già utilizzate nelle altre aiuole per garantire una composizione unitaria e omogenea.
Il restyling complessivo delle aiuole ha tenuto conto del progetto originario degli anni Sessanta curato allora dall’architetto Daneri, recuperando le forme e i disegni dell’epoca, con un’importante presenza di medaglioni e strisce fiorite, ricche di specie diverse per garantire un buon effetto in tutte le stagioni dell’anno.
I lavori dell’ultimo lotto in corso, come i due precedenti, sono finanziati dalla Regione Liguria con 1,3 milioni di euro con un cofinanziamento del Comune di Genova di 300.000 euro per complessivi 3,700 milioni di euro.
«Questi interventi si inseriscono nel pacchetto complessivo di opere strategiche coordinate dalla struttura commissariale regionale per la messa in sicurezza della città dal rischio idrogeologico – afferma l’assessore alla Protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone – e sono strettamente collegati con il nuovo waterfront di levante, in una visione d’insieme resa possibile dalla piena sinergia tra il Comune e la Regione ha finanziato questo restyling col fondo strategico per oltre un milione e mezzo di euro e ha proceduto, conclusi i lavori della nuova copertura del Bisagno, con la nuova perimetrazione delle aree. L’avvio del terzo ed ultimo lotto è un ulteriore importante passo avanti per la riqualificazione di questa parte della città, porta d’ingresso, tra canali d’acqua e aiuole fiorite, per i tutti coloro che arrivano a Genova percorrendo la strada Sopraelevata».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi