- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Genova ricorda Guido Rossa, operaio dell’Italsider assassinato dalle Brigate Rosse

GENOVA – Genova ha ricordato il sacrificio di Guido Rossa, operaio e sindacalista dell’Italsider, assassinato dalle Brigate Rosse il 24 gennaio 1979.
Questa mattina, dopo la deposizione di una corona presso il cippo nei giardini di via Fracchia, dove Guido Rossa venne ucciso, il sindacalista è stato ricordato dai rappresentanti delle istituzioni e dell’Anpi.
Alla cerimonia commemorativa, organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con Anpi Oregina e Municipio I Centro Est, era presente anche una rappresentanza di studenti della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Statale Oregina “Gastaldi”.
Italo Porcile dell’Anpi Oregina ha ricordato.
A loro si è rivolto Italo Porcile, dell’Anpi di Oregina, invitando a ricordare l’esempio di Guido Rossa, «uomo che amava l’alpinismo e le “cordate”, simbolo di collaborazione, e che nel tragico momento della sua uccisione venne lasciato solo». Sono poi intervenuti l’assessore del Municipio Centro Est Federica Cavalleri e il presidente provinciale Anpi Genova Massimo Bisca che, oltre a ricordi personali del suo rapporto con Guido Rossa, ha in particolare richiamato i valori costituzionali difesi dal sindacalista con il suo sacrificio.
Dopo l’assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo, è intervenuto il sindaco di Genova Marco Bucci. “Ricordo il giorno del funerale di Guido Rossa – ha detto il sindaco –, una giornata triste in una piazza De Ferrari sotto la pioggia. Io avevo poco più di 19 anni e mi chiedevo, insieme con i miei amici, cosa sarebbe stato di noi se le persone migliori, quelle che avevano il coraggio di denunciare e di seguire i propri ideali e i propri valori, venivano così barbaramente uccise. Oggi siamo qui a testimoniare che quelle pratiche sono state sconfitte e che grazie anche al sacrificio di gente come Guido Rossa possiamo vivere in un sistema democratico che permette di pensare al proprio futuro con fiducia”.
Nel corso della cerimonia è stata richiamata la mostra “Guido Rossa fotografo. Anche in una piccola cosa”, ospitata in Sala Liguria di Palazzo Ducale fino al 20 febbraio. Si tratta di circa 70 scatti aventi come oggetto la montagna, l’alpinismo e i temi riguardano la natura e la storia dei luoghi. Un’occasione per ricordare l’uomo Guido Rossa e le sue passioni.
La giornata è proseguita poi nello stabilimento Acciaierie d’Italia di Genova Cornigliano dove è intervenuto ancora il sindaco insieme con Armando Palombo della Fiom Cgil Genova, e alla Camera del Lavoro in via San Giovanni D’Acri”; presente per il Comune di Genova l’assessore allo Sviluppo economico Stefano Garassino.
Alle14 in largo XII ottobre davanti al monumento dedicato a Guido Rossa, è infine in programma una cerimonia organizzata da Cgil, Cisl e Uil alla quale interverrà l’assessore alla Sicurezza Giorgio Viale.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi