- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
“OPEN – LA MIA STORIA”: LA PARABOLA SPORTIVA DI AGASSI RIVIVE NELLO SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA “INVISIBILE COLLETTIVO”

Mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio al Teatro Gustavo Modena in programma una lettura scenica dell’autobiografia della star americana del tennis
GENOVA – «Open è uno dei più appassionanti libri contro lo sport che siano mai stati scritti da un atleta. Non è soltanto il memoir di un atleta ma un vero e profondo racconto di formazione».
Così il New York Times scriveva sull’autobiografia di Andre Agassi, uscita in Italia nel 2009 e diventata presto un fenomeno editoriale da milioni di copie. Un libro elogiato dalla critica e amato dal pubblico di cui la compagnia Invisibile Kollettivo presenta una lettura scenica al Teatro Gustavo Modena mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio.
Mentre uno schermo rimanda l’immagine pubblica di Agassi con le foto sui tabloid, l’insolita chioma ossigenata e le stravaganti tenute sportive, il matrimonio glamour con la top model Brooke Shields, in scena i tre attori e le due attrici leggono passaggi del libro, ne interpretano brevi monologhi e dialoghi, scambiandosi i ruoli.
Scorrono così davanti al pubblico i primi successi giovanili, le sfide infinite con Pete Sampras, il Grande Slam, la fama e la ricchezza ma anche i lati oscuri di una vita apparentemente perfetta, a cominciare dalla faticosa e avvincente battaglia per liberarsi dalle maschere imposte prima dalla famiglia e poi dallo star system.
Quella di Agassi sembra l’incarnazione contemporanea del sogno americano: in realtà scopriamo presto che il ragazzino non era quel che si dice un predestinato e che venne sottoposto ad allenamenti disumani da un padre dispotico e intransigente, disposto a tutto pur di rendere il figlio il miglior tennista del mondo.
Con la propria originale cifra stilistica, Invisibile Kollettivo prosegue il proprio lavoro sul tema dell’identità, già affrontato con successo con la lettura scenica di L’avversario di Emmanuel Carrère. Attingendo dalle pagine vibranti di Open, la compagnia porta sul palcoscenico non solo l’autobiografia di una leggenda del tennis ma anche il percorso intimo e universale di un essere umano con le sue fragilità e le zone d’ombra. Un percorso verso il riscatto che si compie quando il tennis diventa finalmente un gioco e cessa di essere un’imposizione.
Open – La mia storia va in scena al Teatro Gustavo Modena mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio. La recita del mercoledì inizia alle ore 20.30, quella del giovedì alle 19.30.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi