- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Nuovi appuntamenti per il Jazz’n’breakfast alla Sala Mercato

GENOVA – La tromba di Giampaolo Casati, il sassofono di Antonio Marangolo, le chitarre di Claudio Bellato e Luca Falomi, il contrabbasso di Dino Cerruti, sono solo alcuni dei protagonisti dei quattro nuovi appuntamenti di Jazz’n’breakfast.
La Rassegna curata da Rodolfo Cervetto in collaborazione con Associazione Musicale Esperanto, Louisiana Jazz Club e il sostegno del Centro Commerciale e Divertimenti Fiumara, riparte alla Sala Mercato da domenica 16 gennaio alle 10.30.
Trasformazioni è il titolo del primo appuntamento, in cui il Minimo Massimo Quintet celebra il trasformismo e l’imprevedibilità della musica jazz proponendo l’album scritto da Andrea De Martini Ottimo Massimo Gran Band arrangiato e “trasformato” per il quintetto da Giampiero Casati, famoso a livello internazionale per la tromba jazz che torna sul palcoscenico della Rassegna. Sul palco insieme a Casati e De Martini il contrabbassista Dino Cerruti, il chitarrista Lorenzo Herrnut-Girola e il batterista Rodolfo Cervetto.
Il 6 febbraio l’appuntamento sarà con il chitarrista Luca Falomi, che presenterà insieme ad Alessandro Turchet (contrabbasso) e a Max Trabucco (percussioni) il nuovo album Naviganti e sognatori, un viaggio immaginifico fra Genova e altre importanti città di mare, accompagnato dalle sonorità della sei corde.
Il ritorno sul palco di Jazz’n’breakfast è quello di Antonio Marangolo, storico sassofonista di Paolo Conte e Francesco Guccini che, insieme a Claudio Bellato (chitarra) e Rodolfo Cervetto (batteria), domenica 6 marzo darà vita ad un concerto all’insegna della sperimentazione e delle nuove frontiere del jazz.
A chiudere la Rassegna domenica 6 aprile un biopic concert dedicato alla vita e al talento del clarinettista e arrangiatore di origini siciliane Tony Scott. On stage Simona Bondanza (voce), Stefano Guazzo (clarinetto), Fabio Vernizzi (pianoforte) Riccardo Barbera (contrabbasso), Rodolfo Cervetto (batteria) e il critico musicale Guido Festinese nel ruolo di narratore.
16 gennaio, 6 febbraio, 6 marzo, 3 aprile 2022, ore 10.30, Sala Mercato
Tutti i concerti iniziano alle ore 10.30. La colazione in teatro è servita a partire dalle 9.30
Ingresso 8 euro (colazione + concerto).
I biglietti sono in vendita presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e su teatronazionalegenova.it
Si ricorda che per accedere in Teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi