Colonna sonora “Diabolik”: Aldo De Scalzi incontra il pubblico al Cineteatro San Pietro di Quinto

Di il 10 Gennaio 2022

GENOVA – Mercoledì 12 gennaio alle 21 presso il Cineteatro di piazza Frassinetti, in occasione della proiezione di DIABOLIK, l’ultimo film dei Manetti Bros, il compositore Aldo De Scalzi – presentato dal giornalista Massimiliano Lussana – parlerà al pubblico della colonna sonora composta e realizzata insieme a Pivio.

Il lavoro ha coinvolto circa 60 musicisti, tutti rigorosamente genovesi, e sta riscuotendo un successo straordinario. È stata annunciata proprio in questi giorni la candidatura ai Movieplayer Awards 2022. Nella cinquina – insieme al duo genovese in nomination per Diabolik – un parterre tutto internazionale: Johnny Greenwood (Il potere del cane), Hans Zimmer (Dune), Dan Romer (Luca), Alexandre Desplat (The French Dispatch).

La colonna sonora di DIABOLIK è edita da Edizioni Curci e Creuza.

“DIABOLIK” è il nuovo film di Manetti bros., con cui Pivio & Aldo De Scalzi tornano a collaborare è in sala distribuito da 01 Distribution e con protagonisti Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (ispettore Ginko). Nel cast anche Alessandro Roia, Serena Rossi, Roberto Citran, Luca Di Giovanni, Antonino Iuorio, Vanessa Scalera, Daniela Piperno, Pier Giorgio Bellocchio con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini.

Adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, “DIABOLIK” racconta la storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville alla fine degli anni ’60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko. “DIABOLIK”, scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato anche il soggetto insieme a Mario Gomboli

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento