SILVIO ORLANDO IN SCENA CON “LA VITA DAVANTI A SE”, AL TEATRO DUSE DAL 13 GENNAIO

Tratto dall’omonimo romanzo di Romain Gary lo spettacolo racconta l’infanzia di Momò, un bambino arabo che cresce nella multietnica periferia parigina durante gli anni ’70 del secolo scorso
GENOVA – Silvio Orlando dirige e interpreta La vita davanti a sé, in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 13 a domenica 16 gennaio.
Tratto dall’omonimo romanzo di Romain Gary, vincitore del celebre Premio Gouncourt, lo spettacolo racconta l’infanzia di Momò, un bambino arabo che cresce nella multietnica periferia parigina durante gli anni ’70 del secolo scorso. Un’infanzia poco convenzionale vissuta nella pensione di Madame Rosa, ex prostituta ebrea, con cui stringe un singolare e tenerissimo legame “materno”: dall’incontro di queste due vite sbandate, di queste diversità, scaturirà un mondo nuovo.
A dare voce e corpo al protagonista (e a molti altri personaggi del romanzo) è Silvio Orlando che con grande talento attoriale sa restituire la curiosità, la vitalità e lo spirito anticonformista con cui il giovane arabo osserva il mondo. La frenetica e ingarbugliata vita dei “grandi” vista da un bambino si rivela in tutta la sua inadeguatezza: gli adulti si prendono sempre troppo sul serio, sono spesso sbadati, e soprattutto ingrati. Momò, con la sua irresistibile spontaneità, fra una risata e una domanda spiazzante, regala illuminanti considerazioni sui grandi temi dell’esistenza, facendo scricchiolare le tante sovrastrutture del mondo adulto.
Orlando, che ha anche curato l’adattamento teatrale del romanzo, racconta così lo spettacolo: «Romain Gary ha anticipato senza facili ideologie uno dei temi più importanti del contemporaneo: la convivenza tra culture, religioni e stili di vita diversi. Il Teatro in questi casi non deve certo indicare vie e soluzioni ma deve raccontare storie emozionanti, commoventi, divertenti, chiamare per nome individui che ci appaiono massa indistinta e angosciante. Raccontare la storia di Momò e Madame Rosa, nel loro disperato abbraccio contro tutto e tutti, è necessario e utile».
La vita davanti a sé va in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 13 a domenica 16 gennaio. Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle 16. Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi