- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Completata la bonifica dell’area che ospitava l’ex Terra di Nessuno in via Bartolomeo Bianco

GENOVA – Sono durate circa una decina di giorni nel mese di dicembre, le attività di bonifica dell’area di via Bartolomeo Bianco.
L’area è stata affidata ad AMIU Genova, su indicazione del Comune di Genova, che ha provveduto alla bonifica e alla pulizia dell’area.
Il cantiere di lavoro ha impegnato giornalmente una squadra di 4/5 operai che hanno utilizzato una pala meccanica, cassoni per differenziare il materiale raccolto e un escavatore. Al termine del lavoro sono state rimosse 21 tonnellate di ingombranti e di rifiuti di vario tipo, tra cui molti pericolosi. Nell’ottica di una sempre maggiore consapevolezza ambientale e per rispetto dell’economia circolare AMIU ha massimizzato le operazioni di pulizia con l’avvio al recupero nelle corrette filiere di riciclo tutti i materiali trovati e residualmente ha provveduto allo smaltimento in discarica.
A queste azioni faranno seguito anche delle operazioni di taglio della vegetazione per rendere ancora più fruibile lo spazio.
Dichiara Andrea Carratù, Presidente Municipio Centro Est: «Il municipio ringrazia AMIU e l’Assessore Campora per il grande lavoro svolto per avere bonificato un pezzo importante del territorio del Lagaccio. Un’attività che considero un proseguimento del percorso di risanamento del quartiere che vedrà in breve tempo una riqualificazione che, davvero, cambierà il volto di una zona per troppi anni abbandonata».
AMIU Genova sta predisponendo alcune proposte progettuali basate sul paradigma dell’economia circolare che mirano a rafforzare la rete del riuso già esistente e che saranno oggetto di confronto con le istituzioni e la comunità insediata. L’obiettivo è quello di usufruire dei fondi del PNRR.
«Dopo anni di degrado, e lo dimostra la quantità di materiale raccolto da AMIU, si vuole ridare dignità ad uno spazio che tornerà alla comunità cittadina in modo trasparente, chiaro e con tutte le caratteristiche di legalità che sono mancate in passato. E mi preme sottolineare che il costo dell’intera operazione è stato quantificato intorno ai 10.000 euro mentre per la parte verde e la sua sistemazione è stata preventivata una spesa intorno agli 8.000 euro – spiega Matteo Campora, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova –. Gli spazi sociali, in quanto di tutti, sono da affidare a soggetti che possano dare le giuste garanzie di progettualità, di coerenza e di altruismo verso il quartiere. Siamo pronti a confrontarci con idee innovative e utili a questa parte di città, dove lo spazio deve continuare a vivere. Vogliamo ricreare un luogo dove valorizzare il meglio che questo territorio può offrire con una visione comune, ampia e condivisa. Perché i giovani sono una risorsa su cui vogliamo puntare per far crescere una città attenta ai bisogni di tutti».
Ecco tutte le immagini prima e dopo l’intervento di Amiu:
[huge_it_portfolio id=”366″] |
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi